Inaugura a Roma “CUOCHI E PESCATORI SALENTO”

Di Gabriella Sassone

Per accontentare tutti i suoi amici Vip e presentar loro il nuovo corso del suo risto-chic “Cuochi e Pescatori salento”, la dolce imprenditrice pugliese Lorella Ciullo ha scelto un inaugurazione a tappe. Un “Christmas Aperiparty” durato più sere anche per augurare Buon Natale ad amici e clienti. Nel locale di via del Porto Fluviale, nel cuore della movida di Ostiense, è arrivata la prima sera direttamente dalla sua Puglia la bellissima Loredana Lecciso con Rossella Brescia e l’agente delle dive tv Alessandro Lo Cascio con la moglie. La Lecciso, molto legata alla Ciullo che conosce e frequenta dal 1998, è voluta essere la prima a farle gli auguri, tra brindisi, chiacchiere, risate e selfie. La Ciullo infatti, dopo 4 anni di successi al timone del suo “SeaCook”, ha deciso di rifare il look al suo locale e cambiare nome e format in cucina con una simpatica proposta Express per dare la possibilità anche ad un pubblico più giovane, con una proposta qualità/prezzo davvero incredibile, di poter assaggiare le sue specialità sia a pranzo che a cena. Ora il locale si chiama “Cuochi e Pescatori Salento” e offre una cucina più veloce con cartocci di pesce fritto, aperifrisa (frisella salentina accompagnata da ciotoline con svariati condimenti di mare e terra) e “pizzichi”, ovvero piccole porzioni di piatti di pesce a prezzi super competitivi. Per esempio, calamari a 4 euro, polpette di mare e cozze a 3 euro. A pranzo si può mangiare con soli 10 euro col “business lunch”: un primo con pesce fresco o tartare di pesce e acqua e caffè. La seconda sera ad assaggiare le specialità salentine di pesce è arrivato il mitico Enzo Salvi, nelle sale con “Amici come prima” che segna le reunion tra Boldi e De Sica. La terza sera, ecco la bellissima Federica Vincenti, attrice e cantante col nome di Luna, moglie di Michele Placido. Look dark total black forse per mascherare il suo dolcissimo carattere, Federica Luna è stata la madrina del “Christmas Party” cullato dal dj set del notissimo Principe dei Dj Marco Bismark. Gentile e disponibile con tutti, la bella Federica ha detto che passerà il Natale nella sua Puglia con il marito Michele Placido e la sua famiglia. Nel via vai durato tutta la sera, per la gioia dello chef Marco Ferrari che con la sua brigata ha cucinato per ore, pesce crudo e cotto, anche Anna La Rosa, lo scrittore Niky Marcelli, il cineproduttore Angelo Bassi con Valeria Vaiano, la principessa Conny Caracciolo, la pierre Fabiana Vicario, il fotografo di cinema Pietro Coccia con Sergio Fabi e tanti altri.

“Ci sarà ancora più attenzione ai prodotti salentini e alle tradizioni pugliesi, una simbiosi tra la storia dei pescatori della nostra terra e la reinterpretazione delle tradizionali ricette salentine dei nostri chef”, ha detto a tutti Lorella Ciullo che ha arredato il ristorante, circa 70 posti a sedere, come un pezzo della sua terra tra pareti blu Tiffany e bianco, tavoli di legno chiarissimo, divani, cuscini, oggetti di design e ceramiche preziose di Cutrofiano. Oltre ad una selezione di vini salentini il locale offre anche da una nuova lista di cocktail d’autore dai nomi dedicati al mare: Abisso, Sale, Corallo, con alcolici mixati a infuso di ricci di mare o ingredienti segreti sempre legati al mare pugliese. Il locale, frequentato da sempre anche da Paolo Virzì, Micaela Ramazzotti, Ferzan Ozpeteck, Francesco Arca, Matteo Branciamore e tanti divi de giovane cinema, sarà aperto anche a Natale e Capodanno.

 Cuochi e pescatori salento

VIA DEL PORTO FLUVIALE 7/D – OSTIENSE TEL. 06/57301512

“Christmas of Fashion”. Solidarietà e moda protagoniste a “Dimora … L’Amore è”

Sabato 15 dicembre si è svolta presso la splendida “Dimora L’Amore è…” la VII edizione del “Christmas of Fashion 2018”, il Gran Gala di moda e solidarietà organizzato da “Artistica Eventi d’Autore” della stilista Eleonora Altamore.

Quest’anno, il fashion charity è stato realizzato a favore della Fondazione ANT Italia ONLUS, assistenza nazionale tumori, la più ampia realtà no profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita. L’ Altamore, donna di grande sensibilità e attenta alle problematiche sociali, da sempre, presta la sua attività artistica a favore dei bisognosi.

L’incantevole “Dimora L’amore è…”, per accogliere gli ospiti, è stata allestita con fiaccole, tappeti rossi, luminarie e addobbi natalizi. Anche all’interno, la creatività della stilista ha stupito tutti gli invitati, incantati dall’atmosfera calda e magica che ha avvolto l’intera residenza. Ogni angolo è stato curato nei minimi particolari, molto apprezzati i giochi di luce.

Dopo il cocktail di benvenuto ai convitati, con diverse tipologie di vini dell’azienda “Casale del Giglio”, è stato presentato lo staff della ANT ONLUS, composto dal dott. Marco Catena, la dott.ssa Rossella Maranò, gli infermieri Valeria D’amico e Mark Castro, i quali hanno voluto fare un approfondimento riguardo gli obiettivi della fondazione e la loro attività di volontariato. Un lavoro non facile che si svolge per passione, sempre a contatto con i pazienti oncologici, un supporto importante ma che, hanno precisato, “arricchisce” soprattutto loro stessi.

La serata, è proseguita con la sfilata di Altamore haute couture, una selezione di abiti di altamoda di diverse collezioni, che mettono in risalto la silhouette della donna, delineando le forme sottili e aggraziate. Ad ogni abito era abbinata una borsa gioiello sempre tra le creazioni della stilista.

Alcune signore, amiche della Altamore, si sono prestate per la sfilata: la contessa Erika Emma Fodrè, la giornalista di Adnkronos Maria Teresa Guidetti, la top manager Eva Lacertosa, la cantante e attrice Emanuela Mari e la dottoressa Paola Rossini, l’atleta gladiatrice Monica Paolucci e la nobildonna Rossella Spadi.

A seguire, la ricca e squisita cena buffet offerta dal catering “Papillo Event”.

La serata è proseguita con la lotteria solidale. In palio accessori esclusivi del brand Eleonora Altamore Fashion Luxury.

Finale con la magnifica torta monumentale ideata dall’architetto Andrea Dandolo e realizzata dalla pasticceria “Adrianense” di Anna Proietti.

Tanti i vip ospiti all’evento : lo scrittore Pascal Schembri, il senatore Giuseppe Basini, il giornalista e scrittore Ruggiero Capone, illustre firma del quotidiano “L’opinione delle libertà” (http://www.opinione.it), il marchese Paolo Rutili Dragonetti de Torres, la giornalista RAI Antonietta Di Vizia, la contessa Erika Emma Fodrè, la parlamentare europea del Kazakistan Venera Abdulkhalikova Marchioni, e una delegazione in rappresentanza della Cina.

La serata è continuata in allegria con la disco dance, la voce e la musica live di Tonino Tiberi, le performance vocali della bravissima cantante Anna Vinci, anche conduttrice dell’evento, e dell’attrice e cantante Emanuela Mari con il suo repertorio partenopeo.

Relazioni con la stampa: Gisella Peana

 e-mail: gisella.peana@gmail.com

 

STORIE DI DONNE 2018

COMUNICATO STAMPA

Note in riva al mare, per festeggiare alcune donne di talento in  differenti categorie: la  nota press office e giornalista Clarissa Domenicucci (Comunicazione)l’attrice ed imprenditrice Eleonora Vallone (Cultura)la conduttrice tv Cinzia Tani direttamente da “Il Caffè ” su RAI 1 (Letteratura);la cantante internazionale Valentina Ducros (Musica); Valentina Ferraiuolo tra le più brave tamburelliste italiane con il suo “Tamburo Rosso” contro la violenza femminile (Progetto Sociale);   Maria Teresa Lamberti (Radio)pluripremiata caporedattrice Rubriche Giornale Radio RAI ed autrice-conduttrice di “MaryPop”, “Vieni via con me” e “Donne in prima linea” su Radio1 RAI.

Sono state queste le protagoniste l’altra sera  ad Anzio al finissage di ‘Storie di donne’, kermesse tutta declinata al femminile ideata dall’Associazione culturale Occhio dell’Arte, per portare all’attenzione del pubblico quelle donne, note o meno, che si sono distinte nel campo delle professioni e,con abilità e dedizione, hanno saputo portare un contributo rilevante alla società contemporanea. Donne del mondo dello spettacolo, imprenditrici,scrittrici, attiviste ed intellettuali si sono avvicendate sul palco della rassegna itinerante. La quarta edizione della kermesse si è conclusa per il terzo anno consecutivo ad Anzio con un dinner evento presentato da Anthony Peth in cui sono state celebrate figure femminili di rilievo. Il coordinamento editoriale dell’incontro  è stato  affidato al giornalista, nonché noto autore tv e  critico letterario,  Andrea Di Consoli, che ha brillantemente presentato i talenti in rosa di questa edizione ed illustrato la loro importanza in ambito nazionale.  

I temi trattati hanno spaziato dell’importanza del rigore comunicativo, alla lotta per la  tutela e salvaguardia dell’elemento Acqua, all’importanza della scrittura e della lettura per una formazione culturale di spessore, ai tanti messaggi importanti che possono essere lanciati attraverso la musica, alla Donna intesa come universo da scoprire e far conoscere anche attraverso l’esperienza del mezzo Radio. 

Tra le note musicali di Valentina Ducros ed il tamburello della Ferraiuolo con il suo gruppo live,  hanno sfilato  modelle della Mtm Events di Massimo Meschino, aggiungendo ulteriore bellezza, ad una serata esclusiva,  ospiti dell’imprenditore Mauro Boccuccia. L’ambito premio per l’Editoria di questa edizione è stato infine assegnato ad Annalisa  Monfreda, Direttrice  di Donna Moderna, Starbene e TuStyle. Tra i prestigiosi ospiti presenti, che hanno omaggiato il pianeta donna, l’Avv. e docente di Diritto dell’Informazione Cataldo Calabretta il giornalista Antonello De Pierroil compositore e direttore d’orchestra Franco Micalizzi.  Direttamente da Bruxelles e dal Comitato Sociale ed Economico Europeo, presente anche il Dr. Giannino Cesare Bernabei.   Arrivati ad Anzio scrittori del calibro di Marco Tullio Barboni e Pierluigi Curcio, quest’ ultimo giunto per l’occasione dalla Calabria. Ad applaudire la grazia ed il talento femminili perfino ospiti internazionali come  Sylvia Irrazabal, Responsabile dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, e Susana Mamani da La Casa Boliviana, molto attiva sul fronte della lotta alla violenza di genere, tra i temi più trattati della serata. Regina delle vallette presenti,  la giovanissima Kinga Milanowska, eletta  da poco Miss Storie di Donne 2018.

Soddisfatta la direttrice artistica dell’evento, Lisa Bernardini, che ha dichiarato: “Tanto lavoro e passione dietro ad eventi no profit comequesto; la loro realizzazione,  per poter  diffondere cultura etematiche importanti, e’ resa possibili da tutti coloro che ci danno una mano a trovare le risorse necessarie per sostenere i costi del varo delle iniziative in scaletta che affrontiamo durante l’anno”.

“Non ultimo -sottolinea- un grazie di cuore a tutti i professionisti dei vari campi che accettano sempre con entusiasmo e convinzione di presenziare ai nostri appuntamenti perché credono fortemente nei valori che associazioni come la nostra diffondono per amore dell’arte, della cultura, dell’informazione”.