Mantova “processa” Mussolini settant’anni dopo

COMUNICATO STAMPA

Con qualche annetto di ritardo – ma si sa, in Italia la giustizia è lenta! – si apre sabato a Mantova il “Processo a Mussolini”.
Questo, perlomeno, il titolo del convegno promosso dalla giornalista de “Il Giornale”, Simona Di Rutigliano, con la collaborazione di Paola Bulbarelli, a seguito dell’altrettanto tardiva revoca, nelle scorse settimane, da parte del Comune di Mantova, della cittadinanza onoraria che la città dei Gonzaga aveva concesso al dittatore nel 1924.
Un periodo durante il quale, tra l’altro, sarebbe stato complicato negargliela!
Sull’utilità di revocare oggi una cittadinanza ad un uomo morto settantatre anni fa, novantaquattro anni dopo avergliela concessa, si confronteranno alcuni esponenti della cultura, del giornalismo e della politica mantovana e italiana.
Nella sala delle Capriate della chiesa di Sant’Andrea in piazza Leon Battista Alberti, domani alle 18.00, moderati da Simona Di Rutigliano, parleranno Niky Marcelli, scrittore e giornalista Rai; Davide Mattellini, cronista politico de “La Voce di Mantova”; Werther Gorni, direttore de “La Nuova Cronaca”; Pier Luigi Baschieri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Mantova; Roberto Archi, dirigente scolastico e Manuel Negri, dirigente di “Progetto Nazionale”.

 

Il nuovo remix di Naira

Comunicato stampa
Samantha Innocenti in arte Naira, cantante attrice ballerina.
Nonostante la giovane età, sono già tante le esperienze artistiche dell’ammaliante Naira. Bella attraente occhi verdi romana, Laurea in Tecnico della riabilitazione Psichiatra, suona pianoforte moderno, ha vinto il titolo di Miss Motorissima, per la Rai partecipa a Miss Italia e la Vita in Diretta, nel 2009 vince il titolo di campionessa Italiana di Bachata, ha frequentato l’Accademia Filarmonica di Bologna canto, recitazione, pianoforte moderno con il compositore di colonne sonore cinematografiche Elio Polizzi, e l’accademia di canto e di recitazione Scarlatti con Roberto Sterpetti, produttore indipendente, compositore, arrangiatore, corista di Sanremo e vocal coach. Continua gli studi con il regista Max Malatesta, presso l’accademia “Beats”, studia “Heels dance” con il M° e coreografo Francesco Piazza allo “IALS”.
Ha partecipato a vari spot pubblicitari tra cui: Wind e Goldenpoint, alcuni anni fa anche una esperienza nei mitici fotoromanzi, dove diventa protagonista di varie storie sul giornale dei fotoromanzi tra i più letti in Italia, Grand Hotel.
Insomma un’artista a tutto tondo, con in uscita un video con l’ultimo brano inedito dal titolo: Que todo el mundo sepa(che tutto il mondo sappia)un brano pop dance internazionale in inglese francese e spagnolo. Versione Remix presente in tutti i digital store.
In attesa della new uscita ascoltiamo la magica voce dei Naira
https://youtu.be/U32VYSKVqL8 videoue todo elmundo sepa

Ufficio stampa Giò Di Giorgio

“Alters” debutta a teatro.

Al Teatro Stanze Segrete di Roma il debutto di “Alters”, che affronta una tematica legata alla psicologia femminile, tratto dall’omonimo corto scritto e diretto da Marianna Adamo.

COMUNICATO STAMPA

Sarà in scena dal 20 Febbraio al 4 Marzo al Teatro Stanze Segrete, in Via della Penitenza 3, “Alters”, tratto dal cortometraggio dal titolo omonimo, che vede al suo debutto come regista ed autrice teatrale, Marianna Adamo, anche interprete principale assieme ad Emiliano Coltorti.
L’idea del corto ‘Alters’, che ha vinto il premio Rai Cinema Channel, è nato dalla volontà di affrontare una tematica delicata legata alla psicologia femminile: il disturbo dissociativo di identità.
Nina e Massimo si incontrano in un “non luogo” dove ogni giorno prendono forma, desideri e paure . Lì , dove nessuno può entrare, le loro identità si trasformano e si confondono. Inventano un presente per scappare da un terribile passato…ma forse non basterà per percorrere la strada del futuro.
In questo contesto, tra momenti intensi e con una punta d’ironia, scopriremo le loro vite e le loro storie e insieme decideremo del loro destino.
La scenografia sarà costituita da pochi elementi, un ambiente freddo che sarà “colorato” solo dalla loro presenza. Un ambiente ostile che ospita, di volta in volta, l’identità che decide di venire alla luce. L’apporto degli attori in questo contesto è di fondamentale importanza, saranno loro a dare significato al contesto altrimenti “grigio” e privo di senso.

Alters”- Scritto e diretto da Marianna Adamo
Con Marianna Adamo ed Emiliano Coltorti
Teatro Stanze Segrete
Via della Penitenza, 3 tel. 06.6872690 / 3889246033
Dal Martedì al Sabato ore 21.00 – Domenica ore 19.00

Ufficio Stampa: Loredana Filoni
redazione@lfmagazine.it