Premio LeoSummer 2016 ad Allegra Palloni e Allegra Bortone

Servizio di Marco Nardo
E’ andata in scena la prima edizione del LeoSummer, un premio ideato dalla May Events di Alessandra D’Amato e Gioia Hartung per stilisti emergenti tra i 18 e i 30 anni ai quali è stata data la possibilità di presentare le proprie creazioni su costumi da bagno/accessori per l’estate 2016 entrando in contatto con le scuole di moda.
L’evento si è svolto in una location prestigiosa: il Leonardo da Vinci Rome Airport Hotel in via Portuense 2470 ed è stato sponsorizzato dal Leonardo Restaurant.
Perché il premio LeoSummer? Visti i costi ingenti di una sfilata, che molti giovani difficilmente potrebbero permettersi, abbiamo pensato a una vetrina gratuita perché il merito di ciascuno va incentivato.
Gli stilisti hanno avuto a disposizione modelle, dj , service luci con i quali accordarsi per presentare al meglio, secondo il loro stile, le proprie creazioni.
Quattro i nuovi brand presentati: Blonde Cintre di Viviana Vlachopulos, Daiquiri lime di Allegra Palloni e Allegra Bortone, Amanì di Giulia Marullo e Chiara Penteriani, Eea di Elisa Zurlo e Domizia Deiana.
Prima della sfilata il Leonardo Restaurant ha deliziato i suoi ospiti con le sue inconfondibili Pinse Gourmet, inoltre è stato allestito uno show room che esponeva oltre che i costumi delle stiliste in gara, anche le creazioni di giovani stiliste di accessori tra cui: Simmetrie 13 di Tiziana Orecchio,Omicron di Lucretia Abatzoglu, Sins di Manola Capriotti.
Sono stati presenti diversi negozi multi-marca per offrire ai ragazzi l’ulteriore possibilità di essere visionati ed eventualmente acquisiti come nuovi brand.
Le vincitrici, Allegra Palloni e Allegra Bortone stiliste di Daiquiri Lime, sono state premiate da una giuria formata dall’attore Paolo Calabresi, dal giornalista sportivo Alberto Mandolesi, dalla docente e giornalista di moda Mariella Valdiserri, dall’autore televisivo Massimiliano Piccinno, dalla giornalista e fashion blogger Erika Gottardi, dall’attore e conduttore Savino Zaba.3

Serata Vip con la Demo Morselli Band, per la nuova gestione del Capitol Club di Via Sacconi

Servizio di Marco Nardo

Il Capitol di via G. Sacconi, zona piazza Mancini, ha festeggiato con una serata di grandissimo impatto la nuova gestione del locale che si propone di riportarlo al ruolo di punto di riferimento della Capitale per l’intrattenimento di alta qualità. Tantissime le persone intervenute da ogni parte di Roma e gli ospiti invitati dagli artisti e dal management del noto locale romano, tra il principali ospiti illustri figuravano: l’attore, personaggio televisivo e modello argentino  Andrés Gil, l’attore Niccolò Gentile, l’attore e personaggio televisivo Marcelo Fuentes, il primo Thorne di Beautiful, Clayton Norcross, l’attrice e modella statunitense  Demetra Hampton, le due ex Miss Italia Alessia Mancini ed Elisabetta Viaggi, l’ex concorrente del Grande Fratello Daniela Martani, i Cantautori Toni Malco e  Vincenzo Capua, il presidente antidoping Pino Capua,  gli Avv.  Patrizio Alecce e Leopoldo Lombardi, la Contessa Conny Caracciolo, il Regista Pierfrancesco Campanella con Mara Keplero, Alberto Marozzi, Massimo Idà, Enzo Lovecchio Papà di Frankie, l’attrice  Luciana Frazzetto l’editore Giò Di Giorgio e il Dj Sandro Tommasi
Nella suggestiva e splendida cornice di questo spazio unico nel suo genere, si sono esibiti, presentati da Frankie Lovecchio, i due grandi artisti Demo Morselli e Marcello Cirillo con la sua band. In un clima di grande emozione e divertimento ha poi fatto la sua apparizione Massimo Lopez che ha cantato con il pubblico i suoi pezzi più belli creando un’atmosfera di grande partecipazione. Il Capitol, che oltre ad essere la più bella Gaming Hall di Roma rappresenta oggi un fiore all’occhiello fra gli spazi evento romani, si è quindi ripresentato al pubblico con nuovo slancio, perfettamente gestito in tutte le fasi dell’evento con cena, dopocena e spettacolo live.Capitol (50)

Sesta edizione per Photofestival “Attraverso le pieghe del tempo”

COMUNICATO STAMPA DI Lisa Bernardini

Saranno  numerosi i nomi dei professionisti premiati ad Anzio il primo luglio prossimo, quando  si svolgerà una delle varie tappe annuali itineranti  della kermesse italiana  Photofestival   “Attraverso le pieghe del tempo”, giunta oramai alla VI edizione e diretta da Lisa Bernardini dell’Associazione culturale Occhio dell’Arte.

L’evento sara’ ospitato durante una cena spettacolo   nel locale dell’imprenditore Mauro Boccuccia, sito in Anzio in   Via Nettunense km 31.500 angolo Via Giove 1,   che accogliera’   anche la prima edizione di “INCONTRIAMOCI”, serata tra Giornalismo, Spettacolo e Solidarietà in cui  verranno consegnati alcuni  riconoscimenti  per l’ attività giornalistica a professionisti dell’Informazione, nelle varie categorie di assegnazione previste.

Sarà oltremodo un’occasione per un evento a favore della Cooperativa Sociale La Coccinella di Anzio, che accoglie e si prende cura di minori e ragazzi provenienti da situazioni di grave disagio sociale. Parte del ricavato della serata sara’ infatti devoluto in beneficenza proprio a loro.

Tra i premiati che si avvicenderanno, in ordine casuale: Enrico Nascimbeni (il nuovo “Artista e Spettacolo” del Photofestival Attraverso le pieghe del tempo e  “Giornalismo come Impegno Civile” 2016),   Antonio Scoppettuolo (Informazione Tg televisivi), il direttore di Prima Pagina News Maurizio Pizzuto (Categoria Agenzie di Stampa), Paolo Corsini Responsabile Telegiornali RAI Parlamento (Categoria Informazione Parlamentare), il Capo Ufficio Stampa CNR Marco Ferrazzoli (Categoria Informazione e Ricerca), da Radio RAI Sabina Stilo  (Informazione Radiofonica), Gianluca Bardelli (Web Influencer), Giuseppe Leanza (Categoria Fotogiornalismo), il condirettore de Il Tempo Sarina Biraghi (Informazione Quotidiani), l’editore CNO Pietro Delle Cave (Web tv), Barbara Braghin da Il Resto del Carlino (Informazione Quotidiani), Antonio Ventura (Informazione Settimanali), da Radio Radio Stefano Raucci (Informazione Radiofonica).

Ospiti a sorpresa allieteranno il  corso dell’evento, tra cui  il giovane Alessandro La Cava, che per l’occasione ricevera’ anche un Premio Speciale Musica dal Photofestival;  il cantante Sandro Presta che da un paio d’anni omaggia in giro per l’Italia, con grande successo, la memoria del Maestro Franco Califano; la poliedrica artista – attrice e ballerina –  Patrizia Viglianti, che si esibira’ per il divertimento di tutti i presenti.

Tra gli ospiti attesi, che sono numerosi, anticipiamo  la presenza del Compositore e Direttore D’Orchestra  Franco Micalizzi, del regista Pierfrancesco Campanella,  dello scrittore e sceneggiatore Marco Tullio Barboni, del direttore organizzativo di in.costieraamalfitana.it Alfonso Bottone, della responsabile dell’Ambasciata dell’Uruguay in Italia, Sylvia Irrazabal.

Madrina della serata sara’ la nota soprano giapponese Yasko Fujii.

A condurre, il regista e presentatore radiofonico e televisivo Anthony Peth.

Organizzazione MAURO BOCCUCCIA; per info su come partecipare  e reservations : 06-9870567 info@boccuccia.it

Cooperativa Sociale La Coccinella: www.cooplacoccinella.org/villa-paradiso

Direzione artistica : www.occhiodellarte.org (Lisa Bernardini 347-1488234)

Generazione Piper

comunicato stampa di Zetema

Generazione Piper

Roma tra via Veneto e Carnaby Street

Casa del Cinema, Teatro all’aperto – Villa Borghese

Martedì 28 giugno ore 21.30

Ingresso libero

Martedì 28 giugno alle ore 21.30, il Teatro all’aperto della Casa del Cinema di Villa Borghese ospita l’evento “Generazione Piper – Roma tra via Veneto e Carnaby Street”. Ospite della serata Massimo Ghini.

Negli anni ’50 e ’60 Roma non è stata solo Dolce Vita, ma molto, molto di più. Per ripercorrere questa storia si parte da Via Veneto, si passa per Carnaby Street e si approda nel luogo simbolo di un’epoca: il Piper Club. Lo storico locale di via Tagliamento è il punto di partenza e di arrivo di questo viaggio a ritroso negli anni ’50 e ’60.

Nel giro di pochissimo tempo, il Piper si trasformò nel ritrovo più amato dai giovani, finalmente liberi di rivoluzionare abitudini e costumi. Il suo palco ospitò alcuni tra i musicisti più celebri di tutti i tempi: Jimi Hendrix, i Pink Floyd, i Rolling Stones. Qui i ragazzi potevano finalmente lanciarsi andare a balli scatenati, mentre le giovani promesse della canzone italiana (Renato Zero, Loredana Berté, Patty Pravo…) trovavano uno spazio all’altezza del loro talento.

Le fotografie di Marcello Geppetti, i filmati dell’epoca, la musica dal vivo di Alberto Bolli e la sua band e lo storytelling di Andrea Dezzi saranno gli elementi principali di questo viaggio alla scoperta della “beat generation” italiana.

L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La Casa del Cinema è una struttura di Roma Capitale, gestita da Zètema Progetto Cultura e diretta da Giorgio Gosetti.

Dove

Largo Marcello Mastroianni, 1 – 00197 Roma

Ingresso: da Piazzale del Brasile e da qualunque accesso a Villa Borghese

Informazioni

tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it

Direzione di

Giorgio Gosetti

Gestione di

Zètema Progetto Cultura

In collaborazione con

Rai; Rai Cinema 01 distribution

Sponsor tecnici

Deluxe; Kodak

 

Red carpet di vip per il Thesign Gallery party.

By Marco Nardo

 

Lo showroom del futuro a Roma
Un successo annunciato per l’esclusivo opening
Ha aperto con un evento unico la Thesign Gallery, lo showroom esclusivo della Capitale. Nato da un’accurata ricerca di stile ed impreziosito dalla presenza dei più noti brand del settore dell’arredamento. La “culla della creatività” di Salvo Nicosia, Stefano Liardo è il futuro dell’interior design.
A due passi da via Veneto, in Via Piemonte 125/A, la “dolce vita” ha ripreso a pulsare per un’intera serata con ospiti prestigiosi grazie all’impeccabile organizzazione della direttrice artistica leader del settore, Monica Mabelli.
La serata è stata introdotta dal presentatore sky Anthony Peth. Presenti spiccate personalità del mondo della politica, moda, spettacolo, cinema, tv e stampa. Tra gli ospiti illustri il Marchese Giuseppe Ferraioli, l’attrice Demetra Hampton, il Principe Guglielmo Giovannelli, il Principe  Aldo Agliata, l’Ambasciatore Andrea Tasciotti, l’attrice Sara Ricci, l’ On. Antonio Paris, il Presidente Fustemberg Vincenzo Merli, la giornalista Tg2 Lisa Marzoli, il giornalista Tgcom24 Antonio Pascotto, la regista e giornalista Vittoria Citerni Di Siena, la showgirl Cosetta Turco e tanti altri.
Accolti da un’atmosfera elegante con installazioni sensoriali, ha preso vita la performance ispirata ai quattro materiali protagonisti (ferro – legno – stoffa – ceramica) grazie alla spettacolare compagnia di danzatori acrobati, Eleina D. diretta da Vito Cassano e Claudia Cavalli, vincitrice assoluta al concorso internazionale di danza aerea PPS Aerial Performance Tournament svoltosi ad Hong Kong. Corpi trasformati in  elementi grazie al body painting esaltati dalle video proiezioni e suoni. La selezione musicale è stata curata da Roberto Sallusti e la music live performer da Andrea Balda. Il tutto sublimato dai costumi della linea Fada for Theatre di Fadatelier di Franco Colamorea e Natascia Zaccaria.
Il primo di tanti altri appuntamenti capitolini. La Thesign Gallery con il suo spazio dinamico e polifunzionale diverrà un punto d’incontro tra arte, cultura e design dove si svolgeranno eventi unici diretti da Monica Mabelli.
Ringraziamenti speciali a Natascia e Romina Malizia per la comunicazione, al coordinamento generale Sasha Altea, tecnico audio e luci Luigi Trillò.
Antonio Pascotto , Anthony Peth con Monica Mabelli
Listener

Franco J Marino in concerto al teatro Arciliuto

Comunicato stampa di Simonetta Bumbi

 

Comunicato stampa: Franco J Marino in Concerto presenta live il Nuovo Ep “C’è Una Vita Nuova” – 14 giugno al Teatro Arciliuto di Roma

FRANCO J. MARINO

 IN CONCERTO PER PRESENTARE LIVE IL NUOVO EP

 “C’È UNA VITA NUOVA”

 MARTEDÌ 14 GIUGNO AL TEATRO ARCILIUTO DI ROMA

Il cantautore FRANCO J MARINO sarà in concerto martedì 14 giugno al Teatro Arciliuto di Roma (Piazza Montevecchio, 5) per presentare live i brani del suo EP “C’è una vita nuova, tra cui il singolo che dà il titolo, e “Domani”, brano che il cantautore ha scritto per Andrea Bocelli (contenuta in “Andrea” 2004 e “Vivere – Live in Tuscany” 2008), e che proporrà nella versione da lui reinterpretata.

Ad accompagnare il cantautore nel suo concerto saranno Sasà Flauto alla chitarra, Toto Giornelli al basso acustico e Francesco Santalucia al pianoforte e alle tastiere.

Nel Concerto che si terrà nella splendida cornice del Teatro Arciliuto Franco J. Marino, che ha collaborato con importanti artisti di fama mondiale, proporrà anche diversi grandi classici della musica italiana e internazionale.

Ore 20,30 Aperitivo Cena facoltativo
Ore 21,00 Concerto nella Sala Teatro

Info e Prenotazioni:

Teatro ARCILIUTO
Piazza Montevecchio, 5 – 00186 Roma (Italy)
Tel. +39 06 6879419 o al mobile 333 8568464
info@arciliuto.it

http://www.arciliuto.it/

 Simonetta Bumbi Comunicazione Web

info@bumbimediapress.com 333.8417238

Premio Internazionale Mediterraneo 2016

Photo by Marco Nardo

Si e’ svolto con grandissimo successo, inaugurando il bellissimo spazio estivo del Palazzo dei Congressi, Teatro Le Terrazze Eur,di Roma, la quarta edizione del  Premio Internazionale Mediterraneo- verso Expo Universale (tra Occidente ad Oriente), prodotto dalla Mediterraneos Production di Gianni Gandi (compositore e produttore discografico) e Pietro Fotia, in collaborazione con l’O.m.p.s.e.c.o di Liberato Mirenna (fondatore Tempio Shaolin in Italia e dirett. Universita’ Arti Marziali), dopo i vari successi di Expo d’Oriente e Viaggio d’Oriente del 2015 e, nella stessa giornata di questo Premio, anche il Festival delle Arti Marziali (sempre dirett. Mirenna) e il Festival delle Danze Orientali , dirett. Maryem Bent Anis, ballerina e coreografa. Il Premio e i 2 festival sono le prime tappe verso un grandissimo evento del 2017: Expo Universale.

A condurre la serata la poliedrica presentatrice e cantante Elena Presti che ha (dopo il disco d’oro dello scorso anno) anche cantato il suo nuovo  successo discografico” A little more“, distribuito in Hitmania e in tante radio ( feat. e composit. Gianni Gandi e Pietro Fotia della Mediterraneos Production). Tra i prestigiosissimi premiati per la loro alta professionalita’ e personalita’ riconosciute internazionalmente, ricordiamo Giuseppe Giacchi (produttore cinema ed editore musicale film internazionali), Giorgio Assumma( Avv. e Pres. Istituto Giuridico dello spettacolo e a ritirare il premio il segretario dell’Istituto Avv e giornalista Andrea Canali), Pietro Innocenzi (produttore cinema internazionale), Fortunato e Cristina Siciliano (Pres. e vicepres. Curcio editore), Armando Soldaini, (imprend.organizzatore Expo e fiere in Cina e Italia) , Testuro  Acanegakubo (giornalista internazionale e Preside della Scuola Giapponese in Italia), Mario  Serafino ( compositore internazionale,regista e produttore trasmissione Cantafestivalgiro), Rosalud de la Rosa ( membro Fao e rappresentante Filippini in Italia), Liberato Mirenna (monaco Shaolin fondatore Tempio Shaolin in Italia e Universita’ Arti Marziali), Antonio Pascotto (giornalista Tgcom 24), Paola Torre (Archeol e collab. Dipartimento Arte e Archeologia islamica Museo Nazionale d’Arte Orientale), Mariem Bent-Anis (rappresentante internazionale Danze Orientali, Tarun Sing (imprenditore e rappresentante Indiani in Italia), Cristiano Mandich (architetto internazionale e Presid. Confartigianato Roma Settore Artistico), Maria Pia Cappello (critica d’arte), Luigi Sarpi (Editore Sarpi Arte Edizioni), Alessandro Nocera (scultore), Francesco Caro Valentino (cantante italo americano, di fama internazionale), Alberto Salini (dirett art. Universo e Hitmania), Gorial (grafico), Pino Colombo ( artista e presid. Arte Italia Cultura nel mondo), Isabella Dindo( giornalista sportiva). Tra gli ospiti vip che si sono esibiti con altissimo gradimento del pubblico oltre a Gianni Gandi ed Elena Presti ed ai premiati Maryem Bent-Anis e Francesco Caro Valentino, I Milk and coffee, i cantanti: Riccardo Antonelli, Giovanni La Rosa, Antony Brasil, il musicista Gianluca Rando. Tra gli invitati sul palco anche il regista Michele Conidi, gli attori Francesco Natale, Mario Donatone,Domenico Chierichetti.

ANTONIO PASCOTTO Listener

 

 

Toni Malco festeggia il compleanno e il premio Microfono D’Oro

Tra musica e vecchi amici , il cantautore Toni Malco , ha festeggiato il compleanno, venerdì 1 giugno, in allegria offrendo una gustosa cena presso il ristorante ” Il torchio Sardo ” http://www.torchiosardo.it/, Via Fabio Numerio 30/34 a Roma. Il menù scelto, tutto a base di pesce, ha presentato variopinti antipasti composti di calamari , gamberi e salmone , fettuccine fatte in casa con cozze e pomodoretti, risotti di pesce e fritture varie, il tutto accompagnato da ottimo vino bianco sardo. Tantissimi personaggi dello spettacolo e della cultura tra i convitati, accanto al festeggiato sedeva Luigi Lopez , autore di musiche e di testi importanti creati per Mia Martini, Zarrillo, Patty Pravo e Ornella Vanoni, Marco Nardo patron del concorso Miss Università, la giornalista di Dagospia Gabriella Sassone , il giornalista Marino Collacciani ,la principessa Conny Caracciolo e l’editore Gio Di Giorgio. La festa, terminata molto tardi, tra champagne, dolci sardi e i racconti di vita trascorsi da Malco con i suoi amici, è stata anche l’occasione per annunciare il premio Microfono D’Oro, riconoscimento assegnato al festeggiato per la trasmissione di Lazio Style Radio, http://www.sslazio.it/it/fan-zone/lazio-style-radio,”E mi ritorni in mente”, dove l’artista da anni, ospita personaggi che hanno fatto la storia della cultura , dell’arte, dello sport e della musica. Una splendida serata , all’insegna della musica, dell’amicizia e del buon cibo.

MiBACT, 5 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA

Riporto il C S che ho ricevuto dal Ministero dei bb cc , perché ritengo l’iniziativa molto interessante e valida per tutti gli amanti dell’arte e della musica

COMUNICATO STAMPA

MiBACT, 5 GIUGNO DOMENICA GRATUITA NEI MUSEI E NEI SITI ARCHEOLOGICI STATALI ALL’INSEGNA DELLA MUSICA

Domani, Domenica 5 giugno l’ingresso nei musei e nei siti archeologici statali sarà gratuito in concomitanza con l’iniziativa del MiBACT ‪#‎domenicalmuseo‬, introdotta dal Ministro Dario Franceschini, che prevede la gratuità di tutti i luoghi della cultura statali nella prima domenica di ogni mese.
In occasione della Festa della Musica del prossimo 21 giugno, il MiBACT ha dedicato la #domenicalmuseo alla rappresentazione figurativa di quest’arte in opere note e meno note presenti nelle collezioni di diversi musei in tutto il territorio nazionale, in particolare di quelli più celati, con un invito a scoprire, tramite una campagna di comunicazione appositamente realizzata e diffusa su Twitter e Facebook, la musica nell’iconografia del patrimonio artistico e archeologico italiano.

Sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali e del turismo www.beniculturali.it è disponibile l’elenco completo dei musei e delle aree archeologiche visitabili con i relativi orari di ingresso.

Roma, 4 giugno 2016

Ufficio Stampa MiBACT

Alessandro Stella e Simona Matteoni CON GIORGIA Meloni sindaco

FB_IMG_1464949864277Arch Alessandro Stella e Simona Matteoni, 2 validi professionisti a servizio della città. Serve un nuovo piano regolatore in questa città dove i disabili purtroppo ancora hanno difficoltà a muoversi. Serve che tutti gli interventi assurdi della giunta Marino riguardo la viabilità, vengano rivisti in toto e per questo l arch Stella ha voluto lui stesso impegnarsi e offrire la sua esperienza 30ennale per migliorare la Capitale tanto cara a tutti noi italiani. Per questo motivo domenica 5 GIUGNO croce su Alessandro Stella e Simona Matteoni lista CON GIORGIA Meloni sindaco