Premio Internazionale Mediterraneo 2016

Photo by Marco Nardo

Si e’ svolto con grandissimo successo, inaugurando il bellissimo spazio estivo del Palazzo dei Congressi, Teatro Le Terrazze Eur,di Roma, la quarta edizione del  Premio Internazionale Mediterraneo- verso Expo Universale (tra Occidente ad Oriente), prodotto dalla Mediterraneos Production di Gianni Gandi (compositore e produttore discografico) e Pietro Fotia, in collaborazione con l’O.m.p.s.e.c.o di Liberato Mirenna (fondatore Tempio Shaolin in Italia e dirett. Universita’ Arti Marziali), dopo i vari successi di Expo d’Oriente e Viaggio d’Oriente del 2015 e, nella stessa giornata di questo Premio, anche il Festival delle Arti Marziali (sempre dirett. Mirenna) e il Festival delle Danze Orientali , dirett. Maryem Bent Anis, ballerina e coreografa. Il Premio e i 2 festival sono le prime tappe verso un grandissimo evento del 2017: Expo Universale.

A condurre la serata la poliedrica presentatrice e cantante Elena Presti che ha (dopo il disco d’oro dello scorso anno) anche cantato il suo nuovo  successo discografico” A little more“, distribuito in Hitmania e in tante radio ( feat. e composit. Gianni Gandi e Pietro Fotia della Mediterraneos Production). Tra i prestigiosissimi premiati per la loro alta professionalita’ e personalita’ riconosciute internazionalmente, ricordiamo Giuseppe Giacchi (produttore cinema ed editore musicale film internazionali), Giorgio Assumma( Avv. e Pres. Istituto Giuridico dello spettacolo e a ritirare il premio il segretario dell’Istituto Avv e giornalista Andrea Canali), Pietro Innocenzi (produttore cinema internazionale), Fortunato e Cristina Siciliano (Pres. e vicepres. Curcio editore), Armando Soldaini, (imprend.organizzatore Expo e fiere in Cina e Italia) , Testuro  Acanegakubo (giornalista internazionale e Preside della Scuola Giapponese in Italia), Mario  Serafino ( compositore internazionale,regista e produttore trasmissione Cantafestivalgiro), Rosalud de la Rosa ( membro Fao e rappresentante Filippini in Italia), Liberato Mirenna (monaco Shaolin fondatore Tempio Shaolin in Italia e Universita’ Arti Marziali), Antonio Pascotto (giornalista Tgcom 24), Paola Torre (Archeol e collab. Dipartimento Arte e Archeologia islamica Museo Nazionale d’Arte Orientale), Mariem Bent-Anis (rappresentante internazionale Danze Orientali, Tarun Sing (imprenditore e rappresentante Indiani in Italia), Cristiano Mandich (architetto internazionale e Presid. Confartigianato Roma Settore Artistico), Maria Pia Cappello (critica d’arte), Luigi Sarpi (Editore Sarpi Arte Edizioni), Alessandro Nocera (scultore), Francesco Caro Valentino (cantante italo americano, di fama internazionale), Alberto Salini (dirett art. Universo e Hitmania), Gorial (grafico), Pino Colombo ( artista e presid. Arte Italia Cultura nel mondo), Isabella Dindo( giornalista sportiva). Tra gli ospiti vip che si sono esibiti con altissimo gradimento del pubblico oltre a Gianni Gandi ed Elena Presti ed ai premiati Maryem Bent-Anis e Francesco Caro Valentino, I Milk and coffee, i cantanti: Riccardo Antonelli, Giovanni La Rosa, Antony Brasil, il musicista Gianluca Rando. Tra gli invitati sul palco anche il regista Michele Conidi, gli attori Francesco Natale, Mario Donatone,Domenico Chierichetti.

ANTONIO PASCOTTO Listener

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...