VII Edizione Premio Commercio Roma “Disegna il tuo quartiere…con un click!”

Comunicato Stampa

Dopo il successo degli anni passati, riparte la VII edizione della borsa di studio “Premio Commercio Roma”, un appuntamento che coinvolge tutti gli studenti degli istituti medio superiori capitolini, un vero fiore all’occhiello per il Mediocredito Centro Italia e Centro Commerciale Euroma2, entrambi promotori della manifestazione che avvicina i ragazzi alla multimedialità, al territorio e al commercio.

Quest’anno la borsa di studio Premio Commercio Roma, torna nei quartieri, con lo scopo di avvicinare ancora di più i ragazzi alle istituzioni territoriali per una interazione 3.0 mirata a stimolare la loro integrazione e la loro partecipazione alla vita di quartiere. Per il titolo di quest’anno “Disegna il tuo quartiere..con un click!”, gli studenti sono chiamati a disegnare una vera e propria “App di quartiere”. Dalle mostre in corso nei musei del loro territorio, alle iniziative promosse dal municipio, dalle competizioni sportive a sagre e mercatini. Le informazioni considerate maggiormente utili verranno raccolte dai ragazzi, i veri promotori del territorio, come le news sugli orari dei trasporti pubblici o eventuali scioperi ma anche gli eventi promossi dalle associazioni di quartiere o quelli organizzati dalle attività commerciali e dalle istituzioni pubbliche.

Lo scopo di immaginare una vera e propria “App di quartiere” è quello di far conoscere e mettere in rete le informazioni del territorio che i vorremmo avere sempre a portata di mano, gettando le basi per una seria ricognizione e conoscenza di ciò che li circonda e per avviare un dialogo costruttivo con le istituzioni territoriali.

Cultura digitale, vita di quartiere e spirito di iniziativa sono gli ingredienti della VII edizione della borsa di Studio Premio Commercio Roma “Disegna il tuo quartiere..con un click!”.

Siamo felici anche quest’anno di – afferma Cristina Allegra, responsabile della comunicazione del Mediocredito Centro Italia – di dare una possibilità concreta ai ragazzi di dimostrare talento e creatività su un terreno a loro certamente congeniale. Soprattutto siamo onorati di essere ancora una volta, promotori di una iniziativa che non solo cerca di avvicinare i giovani alle istituzioni territoriali, ma cerca di creare una vera e propria sinergia!

Alla conferenza stampa di presentazione, che si terrà il 6 febbraio alle ore 15.30 presso la Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio in Campidoglio, interverranno il presidente Dario D’Innocenti del IX Municipio, il Dott. Davide Zanchi di Euroma2, la Dott.ssa Cristina Allegra del Mediocredito Centro Italia, la Vicepreside dell’Istituto Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio “G. Valadier” dell’ “IIS Salvini” Natalia Barbato ed il vincitore della passata edizione Denis Paul oltre a numerosi esponenti della rappresentanza politica territoriale ma anche di ragazzi, presidi e professori.

Siamo orgogliosi di contribuire, anno dopo anno, alla formazione e alla crescita professionale delle giovani generazioni attraverso un’iniziativa, il Premio Commercio Roma, che stimola lo studio, la ricerca, la creatività e la capacità di innovazione dei nostri ragazzi, i professionisti del futuro- afferma il Dott. Luca Caramella, Direttore Marketing Euroma2– Riteniamo sia indispensabile sostenere il loro potenziale, ed è per questo motivo che abbiamo accolto con entusiasmo il tema della VII edizione del premio, ‘Disegna il tuo quartiere… con un click!’, riservando la borsa di studio Euroma2 ai progetti più meritevoli. Desideriamo affermare così il nostro reale impegno a tutelare quei valori che ci sono più cari, in linea con la nostra filosofia che ci piace riassumere nelle parole: Immaginare, Creare, Innovare.”

Come ogni anno la dotazione complessiva della borsa di studio Premio Commercio Roma 2017, è pari ad euro 10.000,00 (diecimila) che saranno ripartiti fra sei finalisti per l’importo totale di euro 7.700 (settemilasettecento) e fra le tesine meritevoli di menzione per l’importo totale di euro 2.300,00 (duemilatrecento).

Oltre ad un premio in denaro, quest’anno la partecipazione delle istituzioni territoriali, sarà ancora più incisiva. Viene riconfermata infatti “Una giornata con il Presidente”, durante la quale il vincitore della VII edizione potrà presentare il proprio progetto al Presidente del proprio Municipio per offrire le basi per la creazione di una vera App del Municipio.

In considerazione dell’alto valore sociale e culturale del Premio Commercio Roma anche questa VII Edizione, vanta il patrocinato della Regione Lazio, dell’Assessorato alle Attività Produttive di Roma Capitale, di Confartigianato e Confesercenti in rappresentanza delle associazioni di categoria, oltre alla partecipazione e al supporto dei quindici municipi capitolini.

La cerimonia di premiazione del Premio Commercio Roma 2017, si svolgerà al Centro commerciale Euroma2, il 28 maggio 2017 alle ore 11.30.

Ufficio stampa

Responsabile Comunicazione Mediocredito Centro Italia

Cristina Allegra

Cristina.allegra@premiocommercioroma.it

commercio-roma

Evento ” Autocentri Balduina ” per i modelli 2017 delle nuove Audi A5 e Q5

di Gabriella Sassone

 

CONCERTO ANNI ‘70 DEL MAESTRO GERARDO DI LELLA E LA SUA POP O’RCHESTRA

PER BATTEZZARE LE NUOVE AUDI A5 E Q5

MARTEDì 31 GENNAIO 2017 DALLE ORE 19,30

AUTOCENTRI BALDUINA

SHOWROOM VIA SALARIA ANGOLO VIA CASALE DI SETTEBAGNI 5/9

(06/885691)

Il fascino Audi, le sinfonie della Pop O’rchestra diretta dal maestro Gerardo Di Lella, l’eleganza del Gruppo Autocentri Balduina. Un tris d’assi per presentare le regine Audi A5 e Q5 nel corso di una serata cult, tra musica, balli e sfizi culinari.

Martedì 31 gennaio dalle ore 19,30, nella sede di via Salaria (angolo Via Casale di Settebagni 5/9), nel cuore di uno degli showroom della storica azienda automobilistica, cinquantaquattro anni di vita e di successi, ma soprattutto uno straordinario punto di riferimento per la città, va in scena una grande festa, un happening dedicato alle ultime due “creature” della Casa dei Quattro anelli: la versione Q5 e la A5, modelli unici, dotati di innovazioni che fra le altre cose esprimono al meglio il concetto di intelligenza artificiale, come le tecnologie di guida assistita, il sistema adaptive air suspension e la trazione quattro ruote con tecnologie ultra che entra in funzione a seconda delle esigenze di guida.

Vedere per credere e per toccare, questa la sintesi della serata programmata sui ritmi di musica pop anni ’70 (da Barry White a Gloria Gaynor) suonati da una delle orchestre di 22 elementi più apprezzate del panorama musicale, quella diretta dal pianista, arrangiatore e compositore Gerardo Di Lella. Un concerto di 2 ore che farà scatenare tutti: è la prima volta che due lussuose automobili vengono battezzate in musica

Cocktail di benvenuto, amabili chiacchierate, note in crescendo e l’opportunità di osservare da vicino ogni dettaglio dei due modelli, ultimi nati di Casa Audi.

All’evento sono stati invitati molti personaggi noti, attori, attrici, dame salottiere, showgirl, che saranno accolti da Simona Cappella, responsabile marketing e promozione Autocentri Balduina.

 

Vi aspettiamo, non mancate!

Gabriella Sassone Gabriella-Sassone.jpg

 

Gerardo di Lella (foto di Vittorio Carfagna).jpg

Comunicato stampa Evento Contini

di Gio Di Giorgio

Alle ore 16 del giorno 4 febbraio, il prestigioso negozio Contini, con la collaborazione della USV EVENTS PROJECT, agenzia di Eventi e Wedding Plannerpresenteranno i nuovi prodotti di bomboniere e articoli da regalo per la prossima primavera estate 2017.

Testimonial d’eccezione l’attore comico Romano Antonio Giuliani, sono previsti molti ospiti Vip.

Le coppie, e non solo potranno visitare il negozio disposto su due livelli e vedere i vari articoli per la lista nozze, la Nuova collezione di Bomboniere e articoli da regalo.

Al secondo piano, verranno allestite delle “Mise en Place”.

Verranno inoltre esposte CONFETTATE con la possibilità di degustazione di confetti Papa (i migliori e unici per celiaci nel settore).

Musica live di sottofondo e Bollicine (prosecco) accompagneranno l’evento

A tutti i presenti verrà offerto un Omaggio 

Durante l’evento, scegliendo articoli di Vs. gradimento, potrete godere di una Vantaggiosa Promozione.

La USV EVENTS PROJECT, agenzia di Eventi e Wedding Planner, darà una consulenza gratuita sia agli sposi sia a chi desidera organizzare un evento.

ufficio stampa Giò Di Giorgio

NEGOZIO:
CONTINI
Via Appia Nuova 167/169 – 00183 Roma
Fermata Metro A:  “Re di Roma”
C’è una convenzione Parcheggio : 1 ora gratuito per i clienti con un acquisto minimo di € 30 presso il garage Re di Roma parking Largo Vercelli, 9

Arte e nobiltà . Francesco del Drago in mostra al museo Bilotti di Roma

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra di Francesco del Drago,  un artista straordinario ma anche rappresentante di una delle famiglie principesche più antiche di Roma. L’evento che si è tenuto al museo Bilotti, nella splendida cornice di villa Borghese, ha avuto una notevole affluenza di pubblico. Difatti hanno potuto ammirare le coloratissime opere del pittore, ospiti come lo stilista Massimo Bomba, conosciuto e apprezzato per la sua originale moda che evidenzia il bianco e nero, Imara Ruffo di Calabria, cugina del Re del Belgio, l’artista Giulio Gorga, la dottoressa Anadela Serra Visconti, la giornalista Barbara Castellani e tantissimi altri. “Parlare con il colore “- è la prima retrospettiva dedicata all’artista romano dopo la sua morte, avvenuta nel 2011. Curata da Pietro Ruffo, presenta una selezione di opere astratte fondamentali, che consentono di entrare nel pensiero e nella pratica artistica di Francesco del Drago. Oltre questo evento è stata inaugurata “Architettura invisibile: Un’analisi dei movimenti degli architetti Italiani e Giapponesi degli anni ’60 e ’70 e dibattito contemporaneo”,  una particolare esposizione che consiste nel presentare in una nuova chiave di lettura comparativa le esperienze delle avanguardie radicali italiane e giapponesi degli anni Sessanta e Settanta e le idee progettuali portate avanti dai loro contemporanei ideali successori di entrambi i paesi. La mostra è stata inserita nel calendario degli eventi organizzati per celebrare il Centocinquantesimo Anniversario delle Relazioni tra Italia e Giappone ed ha ricevuto i patrocini del Ministero dei Beni Culturali, Ministero degli Affari Esteri, del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori e dell’Istituto di Cultura Giapponese – Japan Foundation.

3109-fsh-1

Massimo Bomba e Imara Ruffo

3127-1-fsh1
Roberto Bilotti e Elena del Drago
3144-fsh-1
Giulio Gorga e Marco Prencipe

20170118_185537

20170118_192333
Con Barbara Castellani