Il tradizionale connubio moda e beneficenza tra caviale, ostriche, champagne, musica e molto altro al “Christmas Fashion Exclusive Luxury Cocktail” della stilista Eleonora Altamore

COMUNICATO STAMPA
Il tradizionale connubio moda e beneficenza tra caviale, ostriche, champagne, musica e molto altro al “Christmas Fashion Exclusive Luxury Cocktail” della stilista Eleonora Altamore
Si è tenuto sabatov14 dicembre 2019 il “Christmas Fashion Exclusive Luxury Cocktail” il tradizionale evento prenatalizio nella stupenda residenza “Dimora L’Amore è…” organizzato dalla stilista Eleonora Altamore.

I selezionatissimi ospiti sono stati accolti nell’incantevole villa originalmente decorata dalla stilista da luci, candele e addobbi natalizi di ogni genere. In questa fiabesca calda e accogliente atmosfera natalizia ha avuto inizio la serata con “Modella per una Notte”, una simpatica iniziativa della designer che ha voluto far sfilare modelle non professioniste, donne “normali” che nella vita sono avvocati, attrici, manager, imprenditrici, artiste, giornaliste, ecc… Un modo per sfatare lo stereotipo della donna “grissino”, androgina, che troviamo nelle passerelle e nella quale molte donne non si sentono rappresentate. Come dice la stilista ”la moda è per tutte le taglie, tutte le età, e stasera lo hanno dimostrato indossando egregiamente i miei abiti, divertendosi, mettendosi in gioco, ma soprattutto per uscire da quei cliché che portano a sentirsi inadeguate, inadatte a portare certi abiti”.

Come tutti gli anni l’evento è stato dedicato alla beneficenza. Quest’anno la scelta della stilista è stata l’Associazione “Sogno di Bambino Onlus” che si occupa di raccogliere fondi per aiutare i bambini in difficoltà. Nello specifico i fondi raccolti durante la serata saranno destinati al progetto “Frammenti di Luce” per l’accoglienza e cura presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma dei bambini provenienti da oltre quaranta Paesi poveri del mondo affetti da malattie gravi. L’Associazione è stata rappresentata dalla vice presidente Caterina Dissegna.

Le cantanti liriche Sara Pastore e Elena Martemianova con le loro voci stupende hanno incantato i partecipanti con parformance natalizie.

La serata è proseguita con il raffinato cocktail a base di ostriche, tartine al caviale e paté de fois, e tante altre prelibatezze accompagnate dai rinomati vini dell’Azienda vitivinicola dell’Agro Pontino “Casale del Giglio”. Per il brindisi finale lo champagne con i gustosissimi dolci della pasticceria “Caffetteria Luca”, che produce da oltre dieci anni specialità artigianali al pistacchio secondo la tradizione dolciaria brontese, in provincia di Catania. L’azienda produce e commercializza prodotti al pistacchio come: torroni, torroncini, paste dolci, pesti, creme, panettoni e colombe, delle vere delizie!

Infine gli ospiti hanno allegramente danzato fino a tarda serata avvolti dalla magia che tipicamente caratterizza gli eventi della grande stilista Eleonora Altamore.

Il servizio fotografico del “Christmas Fashion Exclusive Luxury Cocktail” è stato curato dal fotografo Valerio Faccini

The Day of the Summer Fashion and Art 2019

Comunicato Stampa

L’incantevole villa “Dimora L’Amore è” a Roma ha ospitato la quinta edizione del Gran Gala estivo “The Day of the Summer Fashion and Art”, ideato e curato nella direzione artistica dalla stilista Eleonora Altamore.
Sono stati più di duecento gli ospiti che sabato 22 giugno 2019 hanno gremito la location della storica residenza elegantemente allestita per il prestigioso evento di moda, arte e solidarietà.
Gli ospiti sono stati accolti con un cocktail di benvenuto offerto dall’Azienda vitivinicola dell’Agro Pontino “Casale del Giglio” produttrice di pregiati vini dal 1985.
Nelle suggestive luci di uno spettacolare tramonto è iniziata la serata con l’esibizione della soprano Giada Masi che ha cantato “L’Habanera” della Carmen di Bizet, presentata dalla bellissima e bravissima attrice Patrizia Pellegrino che ha introdotto l’evento con la presentazione dell’Associazione “Donne al Centro”, una libera associazione senza scopo di lucro che ha come mission quella di migliorare la vita delle donne, sia nell’ambito professionale che familiare tramite lo sviluppo di strutture sociali, politiche e culturali, con uno sguardo attento per le vittime di violenze e di abusi. La Presidente di “Donne al Centro” Cristiana Merli ha spiegato che oltre all’attività interna di accoglienza e supporto psicologico e medico-legale, l’associazione organizza regolarmente dei progetti e delle iniziative, con finalità di formazione, sensibilizzazione e informazione. Mentre per quanto riguarda le attività di ascolto ed accoglienza, operano tramite il numero telefonico 3917516559, al quale rispondono professionisti pronti a dare aiuto e supporto alle donne vittime di violenza, e in forma anonima e per ogni singolo caso e a seconda delle differenti necessità verrà dato il contatto diretto con un medico, uno psicologo o un legale che fa parte del team dell’associazione. Inoltre, ha spiegato la Presidente, vengono organizzati convegni, eventi, attività artistico-culturali, spettacoli teatrali, mostre, per sensibilizzare l’opinione pubblica, i giovani e le istituzioni.
Patrizia Pellegrino ha poi intervistato l’artista Patrizia Dalla Valle, presentata dal critico d’arte Enzo Dall’Ara, purtroppo assente, ma che ha rilasciato la sua testimonianza in collegamento audio. Le meravigliose opere dell’artista sono state esposte a bordo piscina e nello show room adiacente per poterle fare ammirare a tutti i presenti. Le sue creazioni dal titolo “Ricordare il tempo” si ispirano ai diversi periodi della cultura occidentale, dalle fasi iniziali a quelle attuali. Tutte opere bi- e tridimensionali dedicate ai più importanti periodi storici della nostra civiltà, dalle prime testimonianze, risalenti al Paleolitico Superiore, a quelle più recenti, relative al XX secolo. Le opere, talora di considerevoli dimensioni, seguono un “filo rosso” continuo, esplicativo delle nostre radici e del loro sviluppo. Da memorie preistoriche a realtà storiche, le creazioni rammentano civiltà di sommo spessore, spaziando, in particolare, dalla Mesopotamia e dall’Egitto alla Grecia e a Roma, dal Medioevo e dal Rinascimento al Barocco e al Neoclassicismo, dal Romanticismo e dall’Impressionismo all’Art Nouveau e all’Art Déco. Si perviene, così, al Novecento e alle soglie del Terzo Millennio con opere di assoluta attualità lessicale, consonante con astrazione e figurazione. Patrizia Dalla Valle è mosaicista e scultrice, da sempre affascinata dall’arte bizantina e ravennate, la sua creatività la induce ad un linguaggio prevalentemente astratto, evocante dimensioni metafisiche, che le permette di colloquiare di passato e presente in proiezione futura. Ne emerge la modernità di un linguaggio che, per le sue affermate valenze storiche e per le sue intrinseche capacità operative, risulta consono con le esigenze artistiche della nostra contemporaneità.
È stato esposto, sempre a bordo piscina e come da tradizione, anche “l’abito artistico” creato in quest’occasione dall’artista Aida Abdullaeva, realizzato in pregiata seta uzbeca e italiana in stampa digitale, disegnata dal graphic designer Miguel Angel Acosta. Un abito particolare, dove l’artista ha giocato con i colori, pensando ad una donna dal carattere forte, che emana gioia di vivere, con un tocco di eccentricità ma allo stesso tempo elegante e raffinato.
La serata è proseguita con la sfilata Haute Couture della stilista Eleonora Altamore dal titolo “La Donna nel tempo”. Venti modelle hanno sfilato indossando ventinove abiti che ci hanno fatto ripercorrere tutte le epoche della nostra storia, dalla Preistoria ai giorni nostri, ispirandosi alle più importanti icone femminili. Più che una collezione una vera e propria storia del costume, un tuffo nel passato, presente e futuro. Non sono mancati cappelli, copricapo, originali bijoux e le borse gioiello che contraddistinguono tutte le collezioni della stilista. Le acconciature delle modelle sono state create dagli hair stylist “Spettinati”, mentre il make up è stato curato dall’Accademia di Trucco Professionale coordinata da Stefania Flori.
Il mood del brand Altamore Fashion Luxury è sofisticato e con quel giusto tocco di eccentricità che rafforza la personalità e l’eleganza per chi lo indossa. Lo stile è sensuale, disegnato per ogni donna che voglia distinguersi, che abbia carattere, indipendente, sognatrice e romantica, che non perda mai di vista la sua femminilità. La nota couturier, che ha conseguito il diploma di Laurea in Fashion Designer presso lo IED, Istituto Europeo di Design di Roma, ha alle spalle una lunga e luminosa carriera che l’ha portata a farsi conoscere e apprezzare non solo in Italia ma anche all’estero, presentando le sue creazioni a Parigi, New York, Praga e Malta. Testimonial d’eccezione del brand è stata Oksana Vovk, Miss America 2017, arrivata per l’occasione direttamente dall’America, che ha incantato il pubblico con la sua bellezza aristocratica e elegante.
Il Gran Gala è continuato con un gustoso buffet sempre accompagnato dalle diverse tipologie di vini dell’Azienda “Casale del Giglio”; la performance musicale a tema dell’attrice e cantante Emanuela Mari che con la sua splendida voce ha interpretato “Abat jour” un famoso e romantico successo degli anni ’20, riproposto in mise Charleston, accompagnata dalla danzatrice Marzia Tangari, in arte Elektra Kiss, travestita da simpatico abat jour che si è esibita in un elegante burlesque; la lotteria solidale che ha messo in palio alcune preziose creazioni della stilista Eleonora Altamore, delle artiste Patrizia Dalla Valle e Aida Abdullaeva, quest’ultima ha donato un prezioso dipinto in acrilico con applicazioni in oro e argento, raffigurante motivi floreali e ispirato all’estate, in tema con la serata, i proventi della lotteria sono stati devoluti all’associazione “Donne al Centro”; in finale, introdotta da sfavillanti suggestioni pirotecniche dell’Azienda “Pirofantasy”, la buonissima torta artistica a forma di corona della pasticceria “I Siciliani”, realizzata ispirandosi a un’opera dell’artista Patrizia Dalla Valle.
Sotto il cielo stellato della calda notte di inizio estate gli ospiti hanno poi ballato sulle note musicali del musicista e cantante Tonino Tiberi e a seguire con la disco dance.
Al “The Day of the Summer Fashion and Art 2019” era presente un ricco parterre di ospiti, tra i quali: una rappresentanza dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan a Roma; lo scrittore Pascal Schembri; l’Onorevole Antonio Paris; Sara Iannone; la Contessa Erika Emma Fodre; il Gastroenterologo Luc Colemont, Direttore della Fondazione “Stop Darmkanker” impegnata nella battaglia alla neoplasia del colon-retto; la Duchessa Silvana Augero; l’Avvocato Ignazio Coco; il Cavaliere, Ufficiale, Commendatore e, da ultimo, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica, il Prefetto Fulvio Rocco De Marinis; il noto look maker della capitale Sergio Tirletti, l’illustre giornalista dell’Opinione delle Libertà e del “Borghese”, già celebre firma de “Il giornale”, Ruggiero Capone.
“The Day of the Summer Fashion and Art” è un grande progetto tutto al femminile, pensato dalla designer Eleonora Altamore per dare spazio alla creatività, professionalità, al lavoro delle donne che hanno ancora troppo poco spazio nel nostro Paese e nel mondo, “una piccola goccia nell’oceano, ma l’oceano senza quella goccia sarebbe più piccolo” (Madre Teresa di Calcutta).
Main sponsor dell’evento: Ajani, Centro Diagnostico Polispecialistico (www.centrodiagnosticoajani.com); Media partner: Eva Lacertosa, riprese e interviste per Odeon TV.

“Christmas of Fashion”. Solidarietà e moda protagoniste a “Dimora … L’Amore è”

Sabato 15 dicembre si è svolta presso la splendida “Dimora L’Amore è…” la VII edizione del “Christmas of Fashion 2018”, il Gran Gala di moda e solidarietà organizzato da “Artistica Eventi d’Autore” della stilista Eleonora Altamore.

Quest’anno, il fashion charity è stato realizzato a favore della Fondazione ANT Italia ONLUS, assistenza nazionale tumori, la più ampia realtà no profit per l’assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore e la prevenzione gratuita. L’ Altamore, donna di grande sensibilità e attenta alle problematiche sociali, da sempre, presta la sua attività artistica a favore dei bisognosi.

L’incantevole “Dimora L’amore è…”, per accogliere gli ospiti, è stata allestita con fiaccole, tappeti rossi, luminarie e addobbi natalizi. Anche all’interno, la creatività della stilista ha stupito tutti gli invitati, incantati dall’atmosfera calda e magica che ha avvolto l’intera residenza. Ogni angolo è stato curato nei minimi particolari, molto apprezzati i giochi di luce.

Dopo il cocktail di benvenuto ai convitati, con diverse tipologie di vini dell’azienda “Casale del Giglio”, è stato presentato lo staff della ANT ONLUS, composto dal dott. Marco Catena, la dott.ssa Rossella Maranò, gli infermieri Valeria D’amico e Mark Castro, i quali hanno voluto fare un approfondimento riguardo gli obiettivi della fondazione e la loro attività di volontariato. Un lavoro non facile che si svolge per passione, sempre a contatto con i pazienti oncologici, un supporto importante ma che, hanno precisato, “arricchisce” soprattutto loro stessi.

La serata, è proseguita con la sfilata di Altamore haute couture, una selezione di abiti di altamoda di diverse collezioni, che mettono in risalto la silhouette della donna, delineando le forme sottili e aggraziate. Ad ogni abito era abbinata una borsa gioiello sempre tra le creazioni della stilista.

Alcune signore, amiche della Altamore, si sono prestate per la sfilata: la contessa Erika Emma Fodrè, la giornalista di Adnkronos Maria Teresa Guidetti, la top manager Eva Lacertosa, la cantante e attrice Emanuela Mari e la dottoressa Paola Rossini, l’atleta gladiatrice Monica Paolucci e la nobildonna Rossella Spadi.

A seguire, la ricca e squisita cena buffet offerta dal catering “Papillo Event”.

La serata è proseguita con la lotteria solidale. In palio accessori esclusivi del brand Eleonora Altamore Fashion Luxury.

Finale con la magnifica torta monumentale ideata dall’architetto Andrea Dandolo e realizzata dalla pasticceria “Adrianense” di Anna Proietti.

Tanti i vip ospiti all’evento : lo scrittore Pascal Schembri, il senatore Giuseppe Basini, il giornalista e scrittore Ruggiero Capone, illustre firma del quotidiano “L’opinione delle libertà” (http://www.opinione.it), il marchese Paolo Rutili Dragonetti de Torres, la giornalista RAI Antonietta Di Vizia, la contessa Erika Emma Fodrè, la parlamentare europea del Kazakistan Venera Abdulkhalikova Marchioni, e una delegazione in rappresentanza della Cina.

La serata è continuata in allegria con la disco dance, la voce e la musica live di Tonino Tiberi, le performance vocali della bravissima cantante Anna Vinci, anche conduttrice dell’evento, e dell’attrice e cantante Emanuela Mari con il suo repertorio partenopeo.

Relazioni con la stampa: Gisella Peana

 e-mail: gisella.peana@gmail.com

 

Premio “PRESTIGE PER LE ARTI” all’ Hotel Cicerone

Di Gabriella Sassone

Ancora un premio alla carriera per Sandra Milo e per Lino Banfi, l’amatissimo Nonno Libero di Raiuno. L’altra sera ai due grandi attori è stato conferito il premio “Prestige per le Arti”, terza edizione, ideato e organizzato da Sabina Tamara Fattibene, presidente dell’Associazione Culturale “Il Trittico Arte Contemporanea”. Il riconoscimento viene assegnato da una giuria di giornalisti ai personaggi che si sono distinti per professionalità, consenso di critica e pubblico e per il loro impegno nel sociale. Purtroppo Sandra Milo è stata costretta a letto dall’influenza e non ce l’ha fatta ad arrivare. Lino Banfi ha invece inviato un video messaggio di ringraziamento dalla sua Puglia e ha mandato a ritirare la stella-scultura dalla sua sua press-office Paola Comin. Presente e applauditissima invece la bellissima Eleonora Albrecht, attrice, conduttrice, fashion blogger, influencer e stilista di una linea di borse a forma di cuore, la “Confetta Bag”, che realizza col compagno, il bell’attore Flavio Parenti. Grandi applausi nella sala Meeting dell’Hotel Cicerone di via Cicerone anche per Daniela Martani, poliedrico personaggio dalle mille sfaccettature, che ha appena condotto con successo dal red carpet della Festa del Cinema di Roma un programma su Canale 21, intervistando in inglese perfetto registi e divi hollywoodiani. Premiato per lo stesso programma che conduceva dallo studio e per i suoi lavori d’attore Vincenzo Bocciarelli, una carriera iniziata in teatro con Strehler e attualmente nelle sale con “Rosso Istria – Red Land” di Maximiliano Hernando Bruno, ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che racconta il dramma delle Foibe. Partners di questa edizione del” Prestige per le Arti”, il consulente Fideuram Marco Ildebrando e l’Arte del Restauro di Enrico Stirpe. A condurre la serata, il mago Heldin,  al secolo Egidio Russo, e la giornalista di Raiuno Camilla Nata. ll premio per la Letteratura è andato a Giuseppe Di Piazza, grande firma del giornalismo e caporedattore del Corriere della Sera, per il suo primo romanzo” Malanottata”, un noir ambientato a Palermo che ha già ricevuto vari riconoscimenti. Premiato anche il caposervizio de “Il Messaggero” Giorgio Belleggia. Sotto a chi tocca! Un bel riconoscimento è andato ad Alma Manera, soprano e pop singer nonchè attrice molto impegnata nel sociale col progetto “Con il sole sul viso”. Grandi applausi per Andrea Sisti, musicista con 30 anni di carriera  e 6 album da solista pubblicati, cineproduttore e proprietario del ristorante storico “Otello alla Concordia” di via della Croce. Il Prestige per le Arti gli viene assegnato per il docufilm “Il segreto di Otello”, dedicato al ristorante aperto dal nonno 70 anni fa e da subito buen retiro del cinema italiano, presentato dapprima alla Berlinale e poi premiato con un Nastro d’Argento. Nel docufilm compaiono in due camei Robert de Niro e Bruce Springsteen che canta e suona dal vivo proprio nelle sale di “Otello”. La serata ha anche segnato il gradito ritorno della coppia Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Infatti il premio Cinema è andato agli attori sosia dei due grandi comici, Tony Biffi e Marco Flamini, scoperti dal regista Felice Corticchia (premiato anche lui), che si sono esibiti in vari sketch. Li vedremo presto sul grande schermo? Un premio anche all’imitatore di rango Gianfranco Butinar che si è esibito nelle imitazioni di Franco Califano, Vasco Rossi, Francesco Totti. Premiata anche la stilista di “Miss Italia” Maria Celli per i suoi sontuosi abiti da sposa e da sera e la stilista Eleonora Altamore per le sue stupende creazioni moda e le borsette futuriste con geometrismi e colori che si intrecciano, che hanno incantato tutti i presenti. Una serata che non finiva mai: ecco due riconoscimenti anche per il noto violinista dell’Orchestra della Rai Gaspare Maniscalco, il visagista Diego Giardino che usa tecniche naturali per ringiovanire e la giovane e bella cantante dagli occhi di ghiaccio Naira che sta spopolando col suo primo singolo dance “The Key of your Heart”, il cui videoclip ha mandato in tilt i social dalla tante visualizzazioni. Dulcis in fundo, non poteva mancare un premio all’arte e ai pittori Ester Campese, Mario Salvo, Roberto Pinetta e Isabelle Salari, la giovane artista che debuttò a soli 11 anni alla mostra “Cento pittori a Via Margutta”, che ha ispirato il personaggio della baby-pittrice de ” La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino e ha già tenuto mostre personali a Teheran e Roma e vinto la Biennale di Benevento nel 2016 e la Triennale di Roma nel 2017. A consegnare i premi sul palco, anche il pugile Nino La Rocca, Adriana Russo e la principessa Conny Caracciolo, Lino Bon e la scrittrice Maria Pia Cappello con l’editore Luigi Sarpi.



Oro, mistero e metafore di vissuto: a Roma l’incontro con gli etruschi di Lorenza Altamore

Oltre cinquanta opere realizzate dell’artista siciliana dal 2010 ad oggi per raccontare una Civiltà e il suo Pantheon divino. Sarà questo immenso corpus artistico il focus della 4a edizione del Gala estivo della stilista Eleonora Altamore, ‘The Day of the Summer Fashion and Art’, un suggestivo Charity Event di arte, cultura e moda a sostegno della Scuola Orafa per Disabili della Fondazione Boccadamo

 

ROMA – Oltre cinquanta, splendide opere in terracotta patinata e dipinti su tessuto, rievocanti gli dèi del ‘Pantheon Etrusco’ nella personale visione di una straordinaria artista che, così, dona volto ed espressione alla natura divina di questa luminosa Civiltà. ‘Incontro con gli Etruschi’ è il corpus di opere realizzato dall’artista siciliana Lorenza Altamore che sarà esposto Sabato 23 Giugno 2018 a Roma durante il Gran Gala ‘The Day of the Summer Fashion and Art’.

Una suggestiva serata che fonderà insieme stile e moda, arte e cultura, dando vita ad uno spettacolo di altissimo livello in omaggio ad una Civiltà che ha saputo donare ai posteri una straordinaria fioritura artistica. L’evento pensato e realizzato dalla fashion designer Eleonora Altamore sosterrà la Scuola Orafa per disabili della Fondazione Boccadamo, opportunità per tanti ragazzi di apprendere un mestiere e diventare volano di un rilancio socio-culturale, di accoglienza e di inclusione.

Un vero e proprio viaggio, dunque, nell’anima di un popolo che si palesa nel corpus di opere scultoree e dipinti su tessuto appartenenti al progetto ‘Incontro con gli etruschi’ che sarà introdotto agli ospiti dal critico d’arte Enzo Dall’Ara. Volti bidimensionali e bifronti insieme a teleri che evocano le maggiori divinità di un Pantheon che emerge dalle necropoli etrusche – luoghi di suggestione da cui nasce la visione di Lorenza Altamore – per imporsi all’immaginario collettivo adorni di una nuova identità. Sedici volti di divinità, sei dimore degli dèi, dodici teleri dipinti, diciotto candelieri per la tavola etrusca che sarà il focus del Gala. Tutto rievoca il vissuto della grande civiltà Etrusca, dalla quotidianità all’amore alle nozze fino alla guerra.

“Gli dèi etruschi che ho realizzato non riprendono l’iconografia tradizionale, in quanto ho puntato più su una valenza espressiva del loro viso – spiega l’artista siciliana -, cercando di dare vita ai loro sguardi, alle loro espressioni”. “Ho invece riproposto la cultura etrusca – prosegue – con teleri denominati ‘Metafore di vissuti’, pittura su tessuto realizzata disegnando vicinissimi, in modo quasi ossessivo, una moltitudine di segni. Essi rappresentano brani di scrittura etrusca che si intercalano a figure maschili e femminili, a richiami di ornamenti ed oggetti etruschi, a vasellame dalle tipiche fogge”.

Un percorso artistico a due tempi che inizia nel 2010 su consiglio della stilista Eleonora Altamore ideatrice del progetto dedicato a questa Civiltà dal titolo ‘L’oro degli Etruschi’. Una sfida importante che avvia il “fare artistico” di Lorenza Altamore, coniugando da subito le sue opere con le creazioni moda. Nasce così il primo progetto ‘Sulla via degli Etruschi’. “Il reperto ha rappresentato il perno centrale del mio percorso creativo – spiega l’artista -; esso, realizzato in gesso inciso, diveniva materia che interagiva con il segno pittorico, restituendone poi un’immagine nuova che si porgeva in una solidità tattile di estrema levigatezza”. Ai gessi incisi si sono affiancate, in seguito, anche creazioni scultoree in terracotta patinata e in ceramica raku evocanti divinità della natura.

“Di lì a poco, però, le emozioni, i luoghi, gli incontri e le suggestioni si sono ripresentati con vigorosa energia, sollecitando rinnovate esperienze, per dare avvio a nuovi progetti” aggiunge Lorenza Altamore, ricordando come di fondamentale importanza sia stato l’incontro con la necropoli etrusca della Banditaccia a Cerveteri. “L’incontro ravvicinato con le vestigia di quelle popolazioni mi ha fatto rivivere in modo più intenso i loro luoghi, la loro cultura, i loro vissuti e mi ha proiettato anche nel mondo delle loro divinità”. È questo lo stimolo e la nuova sfida che hanno dato vita al secondo progetto ‘Incontro con gli Etruschi’ che amplia, in maniera significativa, il corpus precedente.

Ed è esattamente questo ciò vedranno gli ospiti del Gala il 23 Giugno, la raffigurazione di una Civiltà in parte ancora oggi avvolta nel mistero, in parte svelata dall’estro creativo di un’artista visionaria.

Comunicazione&Ufficio Stampa
Francesca Nanni
+39/393.9462695
ufficiostampa@nannimagazine.it

 

Ad Ostia è di scena la bellezza con il più bello d’Italia & la ragazza protagonista 2017

La MoveArt presenta la prima tappa della Selezione Regionale

Il + Bello d’Italia & Ragazza Protagonista 2017

Venerdì 04 Agosto, ore 20:00 presso il Ristorante Terrazza Nervi al Kursaal di Ostia una serata di moda, performance e spettacolo farà da cornice al concorso di bellezza valido per l’accesso diretto alla Finale Nazionale del prossimo Dicembre

ROMA – Una suggestiva cornice, unica nel suo genere, che ha fatto la storia del lungomare di Ostia negli Anni Sessanta e Settanta all’apice della Dolce Vita. Sarà il glamour del Ristorante Nervi al Kursaal con la sua incantevole Terrazza fronte mare ad ospitare, Venerdì 04 Agosto alle ore 20.00, la prima tappa delle Selezioni Regionali del concorso Il + Bello d’Italia & Ragazza Protagonista 2017 organizzato dalla MoveArt di Raoul Morandi, Agente per il Lazio dei due concorsi. In palio per il vincitore l’accesso diretto alla Finale Nazionale del prossimo Dicembre.

Una grande serata-evento presentata dalla cantautrice italiana Star Elaiza, direttore artistico delle selezioni. La serata inizierà alla 20.00 con la cena Royal Buffet sulla splendida Terrazza fronte mare: un menu appositamente preparato dagli Chef del Ristorante Nervi al Kursaal in abbinamento ad una lista di drink studiati per questa occasione. Alle 21.30 spazio al concorso di bellezza introdotto da un Red Carpet. Uno spettacolo il cui focus saranno le due sfilate – una in costume da bagno, una in abiti da sera – intervallate da momenti di performance di canto, danza, prova conduzione, ect da parte degli stessi ragazzi usciti dai casting effettuati nel il mese di Luglio. Ospiti della serata Patrick, il Rapper romano emergente che presenterà in esclusiva il suo nuovo singolo dal titolo “Sognando L.A.” e la giovanissima cantante Silvia Taccini, vincitrice di molti concorsi regionali e nazionali

Nato negli anni ’80 da un’idea di Carlo Mighetti insieme alla Direttrice Donatella Gandolfo, il concorso nazionale Il + Bello d’Italia ha portato al successo numerosi personaggi come Gabriel Garko, Massimiliano Morra, Beppe Convertini, Giorgio Mastrota, e tanti altri nomi del mondo dello spettacolo. Nel Lazio è la MoveArt a dare ogni anno la possibilità a moltissimi giovani di farsi notare attraverso questa manifestazione che nel 2016 ha visto vincere Manuel Di Bernardo.

A giudicare i candidati, una giuria tecnica composta da esperti nei settori del giornalismo, della moda, della bellezza e della comunicazione: la Giornalista Rai Antonietta di Vizia, l’Agente di spettacolo e Casting Director Angela Colapietro, l’attore e modello Vincenzo Iantorno, il Consulente moda del brand Carlo Pignatelli Massimo Iaccarini, lo Chef televisivo Renato Bernardi, la showgirl conduttrice televisiva e presentatrice del concorso The Look of the Year Cristina Roncalli, il conduttore televisivo di CanaleDieci Carlo Senes, la Fashion Blogger Elenia Scarsella, la Modella e Organizzatrice di eventi Eleonora Eutizi, la Beauty Expert Roberta Calciati. Tra gli ospiti che interverranno alla serata, la Fashion Designer Eleonora Altamore ed il Press Agent Francesco Caruso Litrico.

UFFICIO STAMPA&COMUNICAZIONE

FRANCESCA NANNI