Strepitoso successo per l’evento “Dream Wedding” tenutosi il 15 Ottobre 2017 presso la Fortezza Orsini di Sorano (GR)

Di Iolanda Pomposelli

Il progetto itinerante “Destination Wedding” continua la sua kermesse per le città d’Italia abbracciando la nuova tendenza di utilizzare complessi storici e siti archeologici per il giorno del proprio matrimonio. Da Palazzo Madama a Torino al Museo Bardini a Firenze, dal Circo Massimo a Roma al Museo di Pietrarsa a Napoli fino al Tempio di Nettuno a Paestum: con soddisfazione delle amministrazioni locali, da Nord a Sud pronunciare il fatidico “sì” nei luoghi d’arte è un fenomeno in costante crescita.

La wedding planner ed event manager Maria Rosa Borsetti sull’onda di questo nuovo mood ha proposto l’evento Dream Wedding in una location del XII secolo, la Fortezza Orsini di Sorano (GR), dove il 15 Ottobre 2017 la numerosa folla accorsa ha potuto assistere ad un coinvolgente show e a ben quattro defilé. La manifestazione, accolta con entusiasmo dal territorio e patrocinata dal Comune di Sorano e dalla Pro loco Sorano, è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione della Coop. Zoe, gestore della Fortezza.

La strepitosa serata ricca di emozioni, eleganza e performance di danza e musica è stata presentata dalla scrittrice e giornalista Iolanda Pomposelli.

La Borsetti, attraverso lo show business basato sulla rivisitazione della fiaba “La Bella e la Bestia“, ha raccontato in un modo insolito una storia d’amore a lieto fine. Come con la scena de “Il tè dei matti“, tratto da “Alice in Wonderland”, la fiaba proposta per l’Educational russo organizzato lo scorso aprile, torna con i suoi protagonisti: la cantante Martina Maggi, il cantante e compositore Vieri Venturi, il ballerino Marko Styler Cerroni, la ballerina Elisa Ricci e il ballerino Oscar Pomposelli.

Valorizzare il Made in Italy in Italia e nel mondo è la sua mission, ed anche questa volta si è rivolta ad una stilista che di tessuti  e disegni, di aghi e fili ne ha fatto i suoi compagni di vita, la lookmaker televisiva Barbara Galimberti che firma gli abiti di Bella, la protagonista della favola, con il suo marchio Galimbertissima.

Ad un evento che parli di matrimoni non poteva certo mancare l’abito da sposa o da sposo: l’Atelier Batinelli Sposa di Rita Batinelli  ha firmato questo evento facendo sfilare strepitosi abiti per meravigliare gli occhi e sfiorare il cuore di chi sogna il giorno delle proprie nozze.

Modella d’eccezione Miss Tuscia Maria Francesca Iengo che ha indossato un abito da sposa disegnato da Rita Batinelli.

Oltre alla narrazione della fiaba c’è stato anche l’incontro e il racconto del territorio che ha arricchito e valorizzato l’evento, attraverso i suoi prodotti tipici, le attività artigianali e le varie professionalità confluite nel progetto, promuovendo questa parte della Maremma Toscana come Destination Wedding.

Il “tempo”, anche qui, non solo nella favola, ha giocato un ruolo da protagonista: nell’allestimento una tavola storica ha celebrato il periodo etrusco, testimonianza di queste terre, insieme al banchetto rinascimentale e alle ricchezze enogastronomiche attuali. Un passato ed un presente intrecciati anche grazie a Donatella Aquili, chef della farina bianca, docente dell’Università dei Sapori di Perugia, che ha proposto il pane come nel ‘500 su un tovagliato di pregiati tessuti ornamentali di Giulia Zavattoni corredato di pezzi d’artigianato de L’Etrusco di Pier Luigi Berni di Sovana; e poi le cantine Fattoria Aldobrandesca dei Marchesi Antinori di Sovana, Villa Corano di Pitigliano, La Biagiola di Sovana e Sassotondo di Sovana e i produttori locali come il Caseificio Riservo e i salumifici Boggi S.a.s.o., il Tour Operator Terre di tufo Travel Tours di Tiziana Babbucci e le location Antico Casale Scopetone di S. Quirico e Valle Cupa di Pitigliano.

Una manifestazione importante che contribuisce alla crescita del territorio, una possibilità straordinaria che permette al Comune di Sorano di valorizzare e di trarre anche un beneficio economico attraverso l’attrazione dell’imponente complesso fortificato e tutto ciò che rappresenta la parte storico-artistica. Un modo nuovo per avvicinare i cittadini italiani e stranieri al patrimonio culturale, affinché non sia dimenticata la nostra storia né la nostra cultura, e che siano, piuttosto, ambienti vitali, attivi e sempre più frequentati. Un sistema, quindi, per recuperare altresì ulteriori risorse e creare occupazione.

Il Vetturino” di Christian Proietti Coraggi ha proposto una suntuosa carrozza per l’ingresso di Bella, versione cantante… perché non c’è fiaba che si rispetti senza un cocchio.

Favolosi trucchi scenici grazie al make up artist Daniele Batella ed acconciature fiabesche con Marina’s Style&Ale by Marina Codino e Alessio Montenero.

La serata si è conclusa con una entusiasmante performance che ha coinvolto il pubblico attraverso una simpaticissima e travolgente coreografia: tre coppie di ballerini, in abiti da sposo e sposa e con scarpe da ginnastica, sulle note di Merry you di Bruno Mars, hanno formulato la simbolica richiesta di matrimonio come accade nelle più belle e romantiche storie d’amore. L’organizzazione, attraverso le scarpe da ginnastica, ha voluto sottolineare, con ironia e forza allo stesso tempo, il nuovo ruolo della sposa moderna, profondamente determinata, sempre dinamica e in costante movimento, lanciando, così, fin da ora il mood del prossimo evento.

Doverosi i ringraziamenti per la fattiva collaborazione al Sindaco di Sorano Carla Benocci, all’Assessore Tiziana Peruzzi, alla d.ssa Lara Arcangeli e al Presidente della Pro loco dr. Arturo Comastri.

Si ringrazia, inoltre, per le modelle l’agenzia Lillo Agency; per trucco e parrucco delle modelle  Parrucchiera Agnese by Agnese TulliHair Creation by Alessandro e FabianaCapriccio e Vanità di Fortuna SicaMaison Beauté di Lorini Giuseppina e La Ninfea di Federica Scarponi; per i bouquet Il Fiore di Eleonora Mancini, per le composizioni con fiori e tufo, “Un fiore nel tufo” di Fabio Biagetti, per l’allestimento della passerella Amorosi eventi di Alessandra Sbrilli e per l’elemento ornamentale centrale per la tavola storica Flower Creation di Elena Gugnina. Il gioiello della protagonista Belle è stato realizzato dall’Ing. Fabiola Vitale.

La presentatrice Iolanda Pomposelli per l’occasione ha indossato un abito di Valerio Luna dell’Atelier Batinelli Sposa.

Audio e luci sono stati curati da Promo Service di Pellegrini Antonio.

Ad immortalare la serata i fotografi Andrea Mearelli e Francesco Pinna.

Il video è stato realizzato da Video Arcobaleno di Andrea Stefanini.

 

“Taormina Elegance WORLD”, Luca Conti Taguali e la sua moda, un percorso ventennale di eleganza e stile

Si è conclusa in grande stile, fra eleganza, piatti dell’eccellenza e fuochi d’artificio la nuova edizione del Taormina Elegance World.

L’evento dedicato alle eccellenze che si sono contraddistinte per il loro carisma nel campo della moda, del giornalismo, del cinema e della musica, è stato promosso dalla Camera Nazionale Moda e Costume, Amagazin, A2 Comunication e dalla Fondazione Moda Italia.

Protagonista assoluto lo stilista Luca Conti Taguali, sempre più affermato nel panorama dell’Haute Couture nazionale ed internazionale, che ha voluto portare questa nuova edizione della manifestazione, proprio nella sua Sicilia, a Taormina, nella splendida location “La Giara” rinomata, grazie alla presenza di numerose Star, sin dagli anni ’60, festeggiando il ventennale della sua carriera, segnata da una crescita costante all’insegna del talento e della valorizzazione del Made in Italy.

La serata è stata magistralmente presentata dal conduttore televisivo Anthony Peth.

A ricevere il prestigioso riconoscimento in pietra lavica Rosaria Renna, voce di Radio Montecarlo, insignita per la “Comunicazione radiofonica”; Marzia Roncacci, valente giornalista di TG 2 Insieme e vera maestra di eleganza ha ritirato il “Premio al giornalismo”; l’affascinante ex Miss Italia Nadia Bengala, sin dagli arbori della sua carriera considerata icona di bellezza, ha ricevuto il premio “Arte e Spettacolo” quale portavoce di messaggi sociali contro la violenza sulle donne. E poi, ancora, il premio per la categoria “Cinema e Fiction” ad Antonella Salvucci, da sempre testimonial dello stilista e regina dei red carpet. Come eccellenze del territorio, a ritirare l’ambito premio, la poliedrica attrice e conduttrice televisiva di Sky Carmen Longo, mentre alla grande manager Giusy Giacone è andato il premio “Eccellenza nella comunicazione e organizzazione d’eventi”. Per la categoria “Musica Nazionale” è stato insignito Matteo Amantia, polistrumentista e carismatico frontman degli Sugarfree. Infine, per la categoria “Musica Internazionale”, il premio è andato alla star cosmopolita Ruly Rodriguez, considerato fra i più importanti rappresentanti della Latin Dance. Lungo il corso della serata Rodriguez ha presentato “Kimika”, il suo ultimo lavoro canoro ed ha fatto ballare tutti gli ospiti con l’indimenticabile Ataca Bro, successo mondiale con cui ha vinto ben 8 dischi di platino.

Tante le personalità e ospiti presenti che si sono alternati durante le premiazioni per dare ancor più lustro all’evento, a partire dalla scrittrice, giornalista ed esperta di moda Iolanda Pomposelli all’eccellenza enogastronomica Vincenzo Quattropani. Poi, il top manager di eventi Giuseppe Borata, il dott. Zuccalà, la Presidente della fondazione Moda Italia Rosy Hermes, il dott. Salvo Peci, Giuliana Caccamo, Pietro Gorgone dal Balletto di Sicilia, Enza Mignacca e Mirko Battipaglia maestri della bellezza, il brillante conduttore TV Cristiano Di Stefano, il dott. Vaccaluzzo, il giornalista Sarò Laganà, la designer Amalia Peditto, il dott. Alberto Ragusa, il dott. Federico Centamore e tanti altri ancora…

L’indimenticabile Soirée, ricca di fascino e splendore, ed incorniciata dalla grande bellezza delle creazioni di Luca Conti Taguali, si è conclusa in musica, regalando a tutti gli ospiti presenti momenti di divertimento e di grandi emozioni sotto il cielo stellato che solo Taormina da sempre sa regalare.

Passerella Da Sogno a Cinecittà

FLV_2644FLV_2642FLV_2223FLA_8542FLA_8417FLA_8410FLV_2657

 

Si e’ svolta ieri presso Cinecitta’ World a Roma la prima tappa della seconda edizione del contest per giovani Stilisti emergenti Passerella Da Sogno patrocinato dalla Regione Lazio e dalla Camera Nazionale della Moda e del Costume  ideato e organizzato da Daniela Valenzi e presentato magistralmente da Anthony Peth

Sette giovani talentuosi Agostina Imperi Valentina Romano Diletta Riccelli Negin Nakhili Ilaria Tarquini Eleonora Travetti Stefano Montarone, sono stati giudicati da un giuria composta da grandi professionisti del settore ..( Julienne Mihai, Stilista internazionale Iolanda Pomposelli Giornalista moda, Daniela Chessa Giornalista e ufficio stampa, Paola Cipriani Atelier Sposa e sponsor del contest)   Presidente di giuria lo Stilista internazionale Anton Giulio Grande che per l’occasione ha ricevuto il premio alla carriera.. A consegnare la targa il Consigliere della Regione Lazio Adriano Palozzi insieme alla Dott.ssa Sara Plateroti Rappresentante delegato di Forza Italia.  La seconda tappa si svolgera’ a Napoli all’interno della manifestazioni Arti e Sapori a cura dell’associazione Arte e Cultura  davanti alla piu’ importante delegazione Cinese e Buyers. L’obiettivo primario  del Contest è dare un’opportunità agli emergenti Fashion Designer italiani ed essere una vetrina per le loro creazioni, sottolineando la vitale importanza della creatività giovane e del Made in Italy come fonte di sviluppo, crescita e rinascita. 

 I premi messi in palio dalla kermesse consistono in strumenti di formazione e promozione per entrare nel mondo del lavoro e iniziare la propria carriera nel settore.