DAL FESTIVAL DELLA SOSTENIBILITA’ AGLI ECO-GAMES,
IN ATTESA DELLA REGATA RICICLATA DI DOMENICA 17 SETTEMBRE
Un’eco-festa ricca di sport, laboratori e intrattenimento:
sino al 13 settembre al Centro Commerciale Euroma2 e
dal 14 al 17 settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma. Ingresso gratuito.
Prosegue con successo il programma di “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race“, ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile e economia circolare, di laboratori creativi, giochi e attività sportive. Il programma proseguirà sino a mercoledì 13 settembre nel Centro Commerciale Euroma2 e da giovedì 14 a domenica 17 nel Parco Centrale del Lago dell’Eur, grazie al prezioso sostegno di EUR S.p.A. – L’ingresso e le attività sono tutte gratuite.
“Dal 14 al 17 settembre il Parco Centrale e il Laghetto dell’Eur – dice il Presidente di EUR S.p.A. Roberto Diacetti – ospiteranno l’ottava edizione della Re Boat Roma Race, con una manifestazione che si inquadra in una dimensione dell’Eur che non è soltanto votata al business e al congressuale, ma anche agli eventi, al divertimento e al green. Vogliamo che questo quartiere non venga connotato solo come un business district, sede di head quarter di multi nazionali, ma come un quadrante peculiare e contemporaneo, in grado di aggregare la domanda di congressi, eventi, leisure activities, ma anche di ospitare manifestazioni green e sport”.
IL PROGRAMMA – Previsto per mercoledì 13, a conclusione delle attività svolte nel Centro Commerciale Euroma2, l’incontro workshop “Le Buone Re-Azioni”, condotto da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it e consulente Rai, e il concorso e l’esposizione d’arte e design sostenibile CONTESTECO, Premio METRO 2017.
Il Festival della sostenibilità si conclude con il Re Cook Show, in cui sono stati coinvolti – invitati dalla Società di Servizi di Banqueting e Catering Le Voilà Banqueting, che oggi gestisce Terrazza Caffarelli, e coordinati dalla giovane Food Blogger Martina Molle – imprenditori e produttori del mondo del “Food & Beverage” e della ristorazione; Chef, Food Blogger e appassionati di cucina che, con prodotti d’eccellenza alla mano – offerti da Ipercoop e a brand Fior Fiore Coop e da Le Squisivoglie – raccontano la storia di alcuni piatti della tradizione culinaria mediterranea, laziale e romana in particolare, che vengono cosi “recuperati e reinterpretati”.
Dal 14 al 17 settembre gli eventi si spostano, come di consueto, nel Parco Centrale del Lago dell’Eur dove si concluderanno Domenica pomeriggio con la regata riciclata.
LA NOVITA’ – Arrivano gli “Eco-Games” – i Giochi della Sostenibilità, che – senza volerli copiare, nè poterli uguagliare -ricorderanno i tanto esaltati e rimpianti “Giochi Senza Frontiere”, tutti in chiave ecologica. Sfida ludica che andrà a rendere più sportiva e avvincente la Re Boat Roma Race e durante la quale i Green Team e i visitatori si cimenteranno in una serie di divertenti prove – oltre ovviamente alla regata riciclata – fuori e dentro l’acqua immaginate da Mario Di Vita, David Cultrera e Stefano Bernardini. Tante le sorprese dedicate ai partecipanti e ai vincitori offerte dalla Centrale del Latte di Roma.