Centenario dalla nascita di S.E. il Cardinale Domenico Bartolucci 1917-2017

Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita di S.E. il Cardinale Domenico Bartolucci (8 maggio 1917 – 11 novembre 2013), illustre compositore, Accademico di Santa Cecilia e storico Direttore della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” .

Originario di Borgo San Lorenzo (FI), ha iniziato a comporre giovanissimo. Le sue doti destarono l’attenzione dei superiori che dopo l’ordinazione sacerdotale lo inviarono a Roma per studiare al Pontificio Istituto di Musica Sacra.

Nel 1947 divenne Maestro della Cappella Liberiana di Santa Maria Maggiore e nel 1956 Papa Pio XII lo nominò Direttore Perpetuo della Cappella Musicale Pontificia dove è rimasto per più di 40 anni. Nel 1965 fu annoverato tra gli Accademici di Santa Cecilia.

Lungo tutto il suo magistero ha promosso l’attività della Cappella Sistina in Italia e nel mondo, con splendide esecuzioni nelle liturgie papali della Basilica di San Pietro e concerti presso le più importanti istituzioni musicali italiane ed estere. È ritenuto il più autorevole interprete di Giovanni Pierluigi da Palestrina e della Scuola polifonica romana. Ha lavorato vigorosamente per la valorizzazione della tradizione musicale della Chiesa, in particolare del canto gregoriano e della polifonia. Come autore vanta una produzione vastissima che spazia dalla musica sacra a musiche cameristiche, organistiche, sinfoniche e per il teatro.

Per la generosità e la dedizione con la quale si è distinto nel servizio alla Chiesa, il Santo Padre Benedetto XVI lo ha creato Cardinale nel Concistoro del 20 novembre 2010.

In occasione del Centenario la Fondazione Bartolucci ha in programma una serie di attività per ricordare l’opera del Cardinale. Esse inizieranno nel mese di maggio e saranno introdotte da una conferenza stampa al Senato della Repubblica dove sarà presentata l’emissione del Francobollo commemorativo di Domenico Bartolucci e del CD realizzati dall’Ufficio Filatelico dello Stato della Città del Vaticano.

Da maggio a dicembre è prevista una ricca serie di appuntamenti musicali con cori provenienti da diversi Paesi del mondo che verranno a Roma per tributare il loro omaggio al Maestro con dei concerti nelle principali Chiese del centro storico. Ci saranno inoltre numerose esecuzioni di musiche organistiche e cameristiche e alcune grandi esecuzioni sinfonico corali.

Il 14 giugno è prevista una solenne commemorazione del Cardinale Bartolucci nel Braccio Nuovo dei Musei Vaticani dove interverrà il M° Uto Ughi.

Tutte le attività del Centenario saranno dettagliate nel sito http://www.centenario-bartolucci.it

Per informazioni scrivere a segreteria@fondazionebartolucci.it

0001