Il live di Matteo Sica a “Salotto Tevere”

Matteo Sica ritorna live in versione acustica, il 23 agosto dalle ore 19.,30, a Lungo il Tevere … Roma, il palco da cui fu lanciato il suo nuovo percorso musicale nel luglio 2019. SALOTTO TEVERE, grazie alla direzione artistica di Giò di Sarno, è lo spazio della banchina in cui si incontrano e si incrociano musica, arte, cultura, dibattiti e tanto teatro. Versioni acustiche o con un tocco di base musicale per ripercorrere gli ultimi brani di Matteo Sica, cantautore romano che è stato soprannominato dalla critica musicale il “Pop-Poeta” per i suoi testi evocativi ed evanescenti, benché, spesso le tematiche trattate sfocino anche in campi difficili. Con il brano “Per tutte le volte”, dedicato alla rinascita ed voglia di farcela,  e che cantato live in full band a Piazza del Popolo il 22 maggio,  il cantautore ha vinto il Premio Social del Pubblico al Play Music Stop Violence organizzatoda Giovani per la Pace e lacomunitàdi Sant’Egidio.

“A luglio del 2019 da questo palco è iniziato il mio nuovo percorso musicale con il brano Traffico e da quel momento non mi sono più fermato nonostante la pandemia. Questo è l’augurio che faccio ad ognuno di noi… di avere la forza di non fermarsi mai e di seguire i nostri sogni. Sarà un’ora intensa in cui, mentre voi farete l’aperitivo, vi farò percorrere con me le tracce del mio EP Nel Paese dei Balocchi e le versioni acustiche degli ultimi singoli, ma forse vi farò anche qualche cover e vi racconterò qualche piccolo aneddoto. Per me è un’emozione tornare da dov’è partita la mia “seconda parte” artistica”

Appuntamento, quindi a Salotto Tevere, situato all’altezza di Ponte Cestio, il 23 agosto 2022, dalle ore 19,30 alle ore 20,30 con Matteo Sica Acustic Live; a seguire spettacolo d’improvvisazione teatrale a cura di Silvia Merola.

“La musica porta messaggi, provo solo a darle un vestito adatto alla mia generazione per farla arrivare e farla vostra. E ricordiamoci di non sottovalutare mai un sognatore” (Matteo Sica)

 SPOTIFY brano “PER TUTTE LE VOLTE” :

Biografia Matteo Sica

Matteo Sica, classe 1998, è un cantautore romano di genere Pop soprannominato il Pop-Poeta. Da pochi mesi ha vinto il Premio del Pubblico per Play Music Stop Violence, contest internazionale che si è svolto a Piazza del Popolo ed organizzato da Giovani per la Pace con la comunità di Sant’Egidio alla presenza di circa 4000 persone. Un live che l’ha riportato alle emozioni del 2018 e 2019 quando vinse il Deejay On Stage ed al Deejay On Ice di Radio Deejay.

Nel 2022 ha già all’attivo due brani a tinte urban: RUGGINE, feat. D’Art, uscito il 13 maggio e PARADISO INFERNO, feat. Emez uscito il 4 marzo, ed  altri brani saranno in uscita a partire dall’autunno.

Nel 2021 ha pubblicato il brano PER TUTTE LE VOLTE, diventato un vero e proprio inno alla rinascita ed al “brindare” al superamento dei propri ostacoli, spesso inserito in spot motivazionali.

Nel 2020, durante la pandemia, ha presentato il suo Ep d’esordio “Nel Paese dei Balocchi” con cui ha ottenuto circa 500.000 plays su Spotify, E’ stato ospite di Fiorello a Viva RaiPlay nel dicembre 2019 e Bollino Rosso ad Edicola Fiore nel 2016.

Nel 2020 è stato finalista nel contest di Aw Lab come artista selezionato da Madame ed Ensi.  Studia canto, chitarra e pianoforte sin da piccolo ed ha iniziato a comporre all’età di 14 anni, finalista nel 2016 al contest della Disney “Zootropolis Music Star”. Sempre nel 2016 si esibisce a Milano con Rds nel 2016, presenta il brano “Fino a tre” sul red carpet dell’Ariston durante il Festival di Sanremo e viene ripreso dalle telecamere di Rai3 per Blob.

Dall’uscita del suo Ep d’esordio del 2020 è stato più volte definito dalla stampa il cantautore POP-Poeta, per via dei suoi testi dalle evocazioni poetiche e scevri da parolacce e riferimenti ambigui.

FACEBOOK https://www.facebook.com/matteosicaofficial/

TIK TOK: https://vm.tiktok.com/ZMRn4mrrJ/

SPOTIFY ARTISTA : https://open.spotify.com/artist/2iEsHOMJTjpbKdwusGrhLA

La seconda semifinale di “ITALIAN MUSIC CONTEST 2019”

ITALIAN MUSIC CONTEST 2019 PRONTI PER LA SECONDA SEMIFINALE
Italian Music Contest – #IMC19, torna dopo le festività con la seconda semifinale e cambia location. L’appuntamento, che ci farà scoprire chi saranno gli ultimi quattro concorrenti a passare in finale, sarà per il 7 gennaio 2020 dalle ore 21.30 presso il Le Mura, storica associazione musicale capitolina. Italian Music Contest – #IMC19 è un nuovissimo e già ambito premio, a cui hanno partecipato 45 artisti, ideato ed organizzato da Italian Music News (#Differevent) ed indirizzato ai cantautori e nuove voci di tutte le età. Nato per preciso volere dell’autrice Sara Lauricella che, già da anni, vuol “porre l’attenzione sulla rinascita della musica italiana che abbia una propria identità, senza necessariamente rifarsi a modelli musicali stranieri e che, al tempo stesso sia attuale e godibile”. Nel mese di dicembre si è svolta la prima delle due semifinali ed i primi semifinalisti che si sono accaparrati i quattro posti per la finale sono stati Melga, Alex Allyfy, i Monalisa e Tiziano Perugini, quest’ultimo ha passato il turno grazie al voto su Instagram. Tutto pronto ed in fermento per questa seconda semifinale con i concorrenti, carichi di adrenalina, che si contenderanno i quattro posti da finalisti: Andre, Andrea Accattoli, Candida, Chiara Felici, Christian Storti, Diego Petrilli, Federico Proietti, Massimiliano Lavanga, Meda, Nicolò Baldi e Leonardo Lianaggi, Olumize, Simone Secci, Nica, Pietro Brando, Sciak e G-LaSpada. Anche in questa serata sarà importante per uno di loro il voto su Instagram che deciderà il quarto vincitore social oltre ai tre scelti dalla giuria. Per questa semifinale i giurati, oltre al giurato fisso Matteo Sica, saranno il grande Saverio Gerardi, Maddalena Maglione già selezionatrice per Area Sanremo, Salvatore Battaglia per Radio Zenith e Music Indie Contest, Daniele Pacchiarotti il Ritrattista delle Dive, la giornalista musicale Federica Pansadoro, il talent scout Pepe e due giurati a sorpresa. I concorrenti in gara si presenteranno alcuni con i loro inediti e altri con esclusivi arrangiamenti di cover famose. Il primo premio del contest, consiste nella produzione del brano vincitore, secondo un bonus in un negozio di strumenti musicali, terzo uno shooting fotografico, mentre a seguire ci saranno diversi premi collaterali. Previste interviste e passaggi radiofonici con diverse emittenti, tra cui la sempre presente Radio Zenith con Nuove Energie Musicali, la creazione della copertina del disco ad opera del ritrattista delle Dive Daniele Pacchiarotti, un anno di contratto di gestione non esclusivo con il management di Carmine Nappi, la felpa esclusiva creata ad hoc del supercool brand per giovanissimi Krypto, l’associazione gratuita alla Siedas-Società Italiana Esperti di Diritto di Arte e dello Spettacolo che assegnerà anche una consulenza ed un webinar sul diritto d’autore e diritto connesso e tante novità che si stanno via via aggiungendo come la collaborazione con il gruppo Discover. Le Mura è un’associazione culturale per cui è necessario effettuare il tesseramento (E.2) all’ingresso. E’ valida anche la tessera dell’ass. Culturale Byron Bay.

https://www.instagram.com/italianmusicnews/

Matteo Sica e il suo “Sabato Sera”

Matteo Sica, il vincitore del “Deejay on Stage” del 2018 di Radio Deejay e ospite di Fiorello a Viva RaiPlay dell’11 dicembre, è fuori con il nuovo brano Sabato Sera. Guest star del video i due giovanissini e noti influencer Noa Planas e Matteo Andreini che si sono rivelati degli ottimi attori dando un’interpretazione intensa e naturale. Il brano del giovane cantautore romano, uscito il 20 dicembre dall’arrangiamento attualissimo, ad opera di Matteo Costanzo, ma che rispolvera il ritmo del tanto amato lento per un singolo che si potrebbe rivelare un brano senza tempo. Nel testo si parla di una storia vissuta ad intermittenza o forse vissuta solo nel sogno. Ed in questo momento di feste natalizie a chi non viene in mente una storia d’amore vissuta solo di “Sabato Sera”, quel giorno simbolico che rappresenta le tante storie vissute con difficoltà perché si vive lontani, perché il rapporto è clandestino, perché è ostacolato, perché la persona che desideri è diversa da quel che immagini … perché la vita ha tante sfumature. La mancanza della continuità e della vicinanza, la rabbia per non riuscire a godersi la quotidianità ma, allo stesso tempo la passione ed il sentimento che spingono a continuare. E’ la parafrasi dell’aspettativa di un amore che, spesso, si rivela poi totalmente diverso da come lo si immaginava. E’ realtà? E’ sogno? E’ illusione? E’ quella persona che ti scorre nelle vene come … come quella parola curiosa che il cantautore dice e di cui, prima o poi Matteo Sica ci svelerà il significato. Il brano “Sabato Sera” esce con edizione RavOro, di Marcello Cirillo, arrangiamento di Matteo Costanzo e produzione esecutiva di Italian Music News. Il videoclip del brano, girato con la Superwiev, è uscito in anteprima esclusiva per All Music Italia il 21 dicembre, mentre è fuori ovunque il 22 dicembre 2019.

25453DDE-14B6-4C5E-AAAB-95A3BBD935B3

Prima tappa per Italian Music Contest 2019

Tutto pronto per il battesimo della prima edizione di Italian Music Contest – IMC19, premio per la nuova musica italiana ideato ed organizzato da Italian Music News (#Differevent) ed indirizzato ai cantautori e nuove voci. Si inizia con la prima tappa di selezioni il 20 novembre al Caffè Letterario di Roma che darà diritto alla semifinale che si svolgerà a metà dicembre. Al contest capitolino hanno avuto accesso talenti che si sono proposti da varie città d’Italia e che hanno superato la prima fase di casting on line. Giuria d’eccezione in sala: la critica musicale Maddalena Maglione, più volte selezionatrice per Area Sanremo e direttore artistico nazionale del Festival Estivo in passate edizioni, Cesare Deserto speaker di Radio ICN New York e CEO di ItalianMadHouse, ed il giovane cantautore romano Matteo Sica, già vincitore del Deejay On Stage 2018 di Radio Deejay che è anche portavoce dell’attività di produzione di Italian Music News. Eh si, perché il primo premio del contest consiste proprio nella produzione del brano vincitore, mentre a seguire ci saranno diversi premi collaterali. Il voto della giuria d’eccezione inciderà per il 70 % sull’esito finale mentre il 30% sarà a giudizio del pubblico in sala che potrà esprimere due preferenze. Tra i premi ci saranno bonus in negozi di musica, interviste e passaggi radiofonici tra cui la sempre presente Radio Zenith con Nuove Energie Musicali, shooting fotografici, ma anche altri premi importanti come la creazione della copertina del disco ad opera del ritrattista delle Dive Daniele Pacchiarotti, un anno di contratto di gestione non esclusivo con il management di Carmine Nappi, la felpa esclusiva creata ad hoc del supercool brand per giovanissimi Krypto e tante novità che si stanno via via aggiungendo. Ancora aperta, fino a fine novembre, la possibilità di presentarsi ai casting con richiesta da inviare a italianmusicnews@gmail.com. Un appuntamento a cui non si potrà mancare per vedere nascere i nuovi talenti del domani.
https://www.facebook.com/events/521606205254565/
https://www.instagram.com/italianmusicnews/

Line up concorrenti prima tappa #imc19
Daniele, Massimiliano Lavanga, Danilo Rusciano, Christian Storti, Perry, Tiziano Perugini, Meda, Lerio, No Rest for The Rockers, Hermes.

Matteo Sica riparte con “Traffico”

TRAFFICO adesso è anche un videoclip e sta già facendosi largo nel Tubo! Il brano di Matteo Sica, vincitore del contest di Radio Deejay “Deejay on Stage” del 2018, era già uscito alla fine di quest’estate ed ha aperto le pubblicazioni di tracce del primo ep del cantautore romano. La song “Traffico”, presentata in lungo ed in largo in Italia in un tour di 25 tappe, ha raggiunto i 30.000 stream su Spotify, è molto ascoltato anche nella Grande Mela ed è già stato attenzionato per alcuni progetti. “Volevo dare una storia facilmente fruibile anche per immagini di “Traffico” – dice Matteo Sica- perché ha un significato che va ben oltre l’apparenza ed il motivo pop. Nel video approfondisco le tematiche del testo in cui parlo di indifferenza, di confusione, di tristezza, di unioni civili, dell’apatia dell’adolescenza, insomma della difficoltà di comunicazione, ma anche della gioia dell’amore e dell’attesa di quella svolta che desideriamo accada”. E così ha preso forma il videoclip, che il team di Matteo ha voluto affidare alla A-Superview, già esecutori di alcuni video di Ultimo, e che hanno reso in maniera ineccepibile le sfumature del testo. Tanti i personaggi coinvolti dal cameo del grande Marcello Cirillo, alla bellissima protagonista del video Ilaria Meffe modella per Soho, insieme con la piccola promessa del cinema Alessietto e diversi altri camei. Il video, appena uscito è già presente nelle stories di personaggi del mondo dello spettacolo e stà già ottenendo un buon successo di visualizzazioni. Voci di corridoio ci riferiscono che nei prossimi giorni il videoclip sarà presentato ufficialmente in un’importante location romana durante un release party aperto ai fans del giovanissimo e promettente cantautore. Tante le novità che si apprestano all’orizzonte per Matteo Sica che “sfreccia” tra i semafori del Traffico musicale con giovanile destrezza.
Il brano Traffico esce con etichetta RavOvo, produzione esecutiva di Italian Music News, Arrangiamento di Matteo Costanzo, Regia e team video di A-Superview.