Maria Laurenza, a Roma il secondo Atelier

COMUNICATO STAMPA 
Maria Laurenza, con la sua energia positiva, conquista la Capitale ed apre il suo secondo Atelier in Via Cola di Rienzo, 297.

Dopo i grandi successi in Campania, parte dalla via dello shopping romano la realizzazione di un ambizioso progetto nella moda ispirato dall’entusiasmo e dalle emozioni.

Un progetto importante e di grande respiro, quello ideato da Maria Laurenza, avvocato, giovane stilista e brillante imprenditrice campana che ha voluto trasportare la sua esperienza professionale e la sua forte carica comunicativa in questo evento che intende celebrare un inno alla gioia di vivere, alle emozioni positive che rendono la vita un percorso meraviglioso. La stilista, figlia e nipote di grandi donne, madri ed imprenditrici, si è nutrita, fin da bambina, della grande energia del fulgido esempio di queste due figure femminili che le hanno trasmesso il grande amore per la famiglia e la passione per il lavoro, facendo di lei la donna e la grande professionista di oggi.

Maria Laurenza, infatti, dopo la formazione legale, i master di life & business coaching negli USA ed un proficuo percorso di studi nella comunicazione, ha iniziato ad ottenere innumerevoli successi nella moda in Campania. Dopo aver sfilato sulle più importanti passerelle e per il pubblico più prestigioso, ha deciso di partire alla conquista della Capitale dove il 9 ottobre 2018 apre, in un raffinato spazio al civico 297 di Via Cola di Rienzo, la sua seconda Maison, la prima a Roma, destinata a diventare un punto di riferimento per la moda capitolina.

Ad interpretare questo gioioso mood ricco di energia e positività, facendone la cifra stilistica dell’evento, sarà la famosissima Wedding Planner Cira Lombardo, capace di progettare questo momento in perfetta armonia con la personalità della stilista.
Con la sua bellezza mediterranea la nota event planner sarà inoltre testimonial d’eccezione della Maison, indossando in esclusiva le splendide creazioni realizzate per lei da Maria Laurenza.

Un opening emozionale, che farà parlare la Città per lungo tempo, vista l’esclusività delle creazioni e la rilevanza degli ospiti attesi, felici di condividere questo momento così importante con Maria Laurenza, che, per l’occasione, ha voluto al proprio fianco quale Madrina d’eccezione la bellissima Elisabetta Gregoraci.

Gli eleganti spazi dell’atelier, sapientemente e finemente ristrutturati, accoglieranno gli ospiti in una calda atmosfera, deliziati da un gustoso cocktail, cullati dalle piacevoli armonie musicali create della famosa deejay Isa Iaquinta, estasiati dalle prestigiose collezioni per donna, uomo e wedding proposte in esclusiva per la Capitale da Maria Laurenza, in una sognante cornice realizzata con maestria unica da Cira Lombardo, capace di proiettare gli ospiti in un giardino incantato.

La stilista, al momento di salutare gli oltre 500 ospiti attesi, vorrà ringraziarli omaggiandoli con una creazione realizzata per l’occasione da Francesco Salzano di Emò Italia.
Dr. ssa Erika Gottardi / Editor in Chief
e.gottardi@womanbride.it
http://www.womanbride.ithttp://www.erikagottardi.com

FLOWING TIME – NEW MEDIA ART FROM CHINA: TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE, L’ARTE CINESE IN MOSTRA A ROMA.

COMUNICATO STAMPA

Il complesso monumentale San Giovanni Addolorata in Piazza San Giovanni in Laterano a Roma, ospiterà dal 29 novembre al 9 dicembre 2017, negli spazi della Corsia delle Donne, la mostra FLOWING TIME – NEW MEDIA ART FROM CHINA, evento che corona un’importante collaborazione istituzionale tra Italia e Cina, attraverso il lavoro congiunto dall’Associazione Culturale Cina Europache l’ha organizzata e promossa insieme all’Associazione Socio Culturale “Angeli in Volo”, con il patrocinio del Comune di Roma e del Consiglio Regionale del Lazio. La mostra, voluta nel cuore della Cristianità ed in particolare in piazza San Giovanni in Laterano, mirabile esempio di elegante commistione di stili artistici ed architettonici, verrà aperta al pubblico dal 30 novembre al 9 dicembre 2017, con orario  pomeridiano, dalle 16,00 alle 20,00,  mentre il 29 novembre è in programma il vernissage di presentazione alle Istituzioni ed alla stampa, con un elegante cocktail che unirà gusti e tradizioni orientali ed europee alla presenza delle Autorità di Roma Capitale, del Consiglio Regionale del Lazio e del Senato della Repubblica, aperto dalla Prof.ssa Bai Yun, Presidente dell’Associazione Culturale Cina Europa che ha fortemente voluto la manifestazione, per portare in Italia il nuovo vento dell’Arte Cinese. Importanti artisti cinesi, con il patrocinio in Cina dell’Accademia di Belle Arti “Sichuan Fine Arts Institute”, in collaborazione con New Media Art Department,  esporranno una serie di opere multimediali, videoinstallazioni, fotografie, olii su tela e inchiostri su carta di riso nell’ambito della manifestazione presieduta dal Prof. Maokun Pang e curata dal Prof.ri Chuan Li e Gang Song, figure di altissimo profilo nel panorama artistico Cinese ed internazionali, che hanno alle spalle moltissime prestigiose esperienze tra cui, in Italia, la Biennale di Venezia. Moltissime le associazioni, gli istituti scolastici e le agenzie turistiche che hanno già manifestato il loro interesse per l’evento e per le opere in mostra, rendendo necessario prolungarne l’esposizione per 11 giorni. Verrà realizzato un prestigioso catalogo della mostra, con profili delle opere e degli artisti presenti, utile anche per un approfondimento sui loro lavori.

L’Associazione Culturale Cina Europa e l’Associazione Socio Culturale “Angeli in Volo” coordineranno ogni fase dell’evento che sarà preceduto, nella mattinata del 29 novembre, da un form di presentazione della Mostra presso l’Aula Paolo VI della Pontifica Università Lateranense.

Ufficio Stampa

Massimiliano Piccino

mail: m.piccinno@womanbride.it

 

 

 

SWISS FASHION WORLD

Si è svolta il 6 luglio 2017, presso l’Ambasciata Svizzera a Roma, la sedicesima edizione dello SWISS FASHION WORLD. Organizzata dalla Camera Nazionale della Moda svizzera ( www.cnms.ch), la kermesse, studiata per far conoscere in tutto il mondo lo “SWISS MADE”, è un progetto che funge da piattaforma di scambio tra, stilisti, creativi e aziende. In questo contesto, sono state proposte idee per i nuovi brand e si è potuto apprezzare la genialità dei giovani stilisti svizzeri della NEW GENERATION DESIGNER SWISS made CNMS. La conduzione della serata, è stata affidata ad Erika Gottardi, direttrice della rivista internazionale WOMAN & BRIDE (www.womanbride.it), nonché responsabile della sezione romana della CNMS, ed a Stefano Dani, famoso conduttore e portavoce della Camera Nazionale della Moda Svizzera all’estero.

Sapevo che sarebbe stato nuovamente un successo – ha dichiarato la Gottardi, prossimamente impegnata in Puglia e poi nuovamente in Svizzera ed in Toscana d’altra parte, l’organizzazione del Presidente Franco Taranto si distingue sempre per la perfezione in ogni dettaglio. Il connubio tra la grande tradizione sartoriale Made in Italy, di Carlo Alberto Terranova per Sarli New Land e lo stile New Classic tutto Made in Switzerland di Manuela Soldati, non potevano che riscuotere un grande trionfo e l’acclamazione del pubblico”.

La serata ha avuto inizio con “Madre Helvetia” come da tradizione, per poi rendere omaggio alla moda svizzera con la stilista Manuela Soldati, scelta dalla CNMS per sfilare all’ Ambasciata Svizzera a Roma e raccogliere questa grande onorificenza.

Sarli New Land è stata la Maison special Guest della serata. Carlo Alberto Terranova, stilista conosciuto in tutto il mondo, membro della CNMS e delfino del Grande Maestro Fausto Sarli, ha presentato al pubblico la sua ultima collezione Autunno/Inverno 2017/2018. L’evento è stato arricchito inoltre di uno splendido intermezzo cultural-musicale a cura della grande Vanessa Mini artista di fama internazionale. Presente la Delegazione Svizzera della CNMS con Presidente, Segretario Generale, Comitato Esecutivo e anche le Miss in carica: Miss Ticino Francesca Lapadula e Miss New Faces Alessandra Coppola che grazie alla vittoria conseguita hanno diritto a partecipare a diverse sfilate istituzionali della CNMS nel mondo. Make Up a cura di Pablo Art Director Gil Cagnè dell’Accademia Face Place e Romeur Academy e l’hair styling è stato sapientemente curato da Gennaro Diana. Meravigliose le modelle della New Faces Model Agency e la top Viktorie della Twenty 1 Model Agency.

Da sempre, accanto alle iniziative della CNMS, Swiss Fashion TV ( www.swissfashiontv.ch), che ha realizzato un reportage per l’occasione, insieme al Media Partner Woman & Bride. Naturalmente, a fare gli onori di casa, S.E. l’Ambasciatore Svizzero Giancarlo Kessler insieme al Presidente Generale CNMS Franco Taranto che hanno accolto l’importante parterre composto da istituzioni, diplomatici, autorità, media e vip, tra cui Martine Brochard, il giornalista Massimo Giletti, Jinny Steffan, Cristian Merli, Michele Gallucci, in passerella, anche l’attrice e modella Angela Tuccia. Presenti inoltre la Wp Camelia Lambru, la Top Model Andreea Duma, la consulente di immagine ed esperta di moda Gisella Peana, la dr.ssa Elena Parmegiani, direttore eventi Coffee House di Palazzo Colonna, la giornalista Marina Bertucci con lo stilista Emilio Ricci, il criminologo Natale Fusaro e l’avvocato Germano Paolini.

Foto di Mauro Rosatelli

Swiss Fashion World, la moda svizzera sfila a Roma

Si svolgerà il prossimo 6 luglio alle ore 19.00 presso l’Ambasciata di Svizzera a Roma, via Barnaba Oriani 61, l’edizione numero 16 dello Swiss Fashion World, organizzata dalla Camera Nazionale della Moda svizzera ( http://www.cnms.ch ). L’evento, studiato per far conoscere in tutto il mondo lo “SWISS MADE”, è un progetto che funge da piattaforma di scambio tra, stilisti, creativi e aziende.  In questo contesto, si potranno proporre idee, opinioni e trovare soluzioni per promuovere il proprio brand, nonché un’occasione straordinaria per rendere visibile il lavoro dei giovani stilisti svizzeri della NEW GENERATION DESIGNER SWISS MADE CNMS , che cercheranno di ritagliarsi uno spazio in un settore, quello della moda, molto competitivo. La conduzione della serata, è stata affidata ad Erika Gottardi, nota direttrice della rivista internazionale WOMAN & BRIDE (www.womanbride.it), nonché responsabile della sezione romana della CNMS, ed a Stefano Dani, portavoce della Camera Nazionale della Moda Svizzera all’estero. La Gottardi, reduce da alcuni set televisivi, ha dichiarato – Sono felice che il Presidente di CNMS mi abbia voluta coinvolgere nuovamente in questa splendida serata . Lavoro con la Camera ormai da più di due anni ed è sempre una grande gioia ed una piacevolissima collaborazione. Ho grande stima dei membri di CNMS, del Presidente Franco Taranto e del collega Stefano Dani.

Come da tradizione, Swiss Fashion World inizierà con la sfilata di “MADRE HELVETIA” , per poi rendere omaggio  alla moda svizzera con la presenza della stilista Manuela Soldati.

SARLI NEW LAND sarà lo special Guest della serata,  Carlo Alberto Terranova, stilista di fama internazionale, membro della CNMS e delfino del Grande Maestro Fausto Sarli, proporrà al pubblico la sua ultima collezione Autunno/Inverno 2017/2018. Previsti, durante la kermesse, uno splendido intermezzo cultural-musicale a cura della grande Vanessa Mini artista di fama internazionale. E’ atteso un parterre importante , difatti hanno confermato la loro presenza l’Ambasciatore Svizzero Giancarlo Kessler, la Delegazione Svizzera della CNMS con il Presidente Generale Franco Taranto, il Segretario Generale, Comitato Esecutivo. Inoltre interverranno le Miss in carica: Miss Ticino Francesca Lapadula e Miss New Faces Alessandra Coppola che grazie alla vittoria conseguita hanno diritto a partecipare a diverse sfilate istituzionali della CNMS nel mondo.  Male-up e hair saranno curati dalla Romeur Academy mentre le modelle che sfileranno appartengono alla New Faces Model Agency. La Swiss Fashion TV (http://www.swissfashiontv.ch) riprenderà l’intero evento. Una serata all’insegna della moda  e della bellezza “Made in Switzerland

untitled
ERIKA GOTTARDI