Eccellenze Italiane per Ingegno, Coraggio e Umanità
Per il terzo anno consecutivo l’Associazione Enrico Toti nella persona della fondatrice e presidentessa Claudia Toti Lombardozzi, pronipote della Medaglia d’Oro al Valore Militare Enrico Toti, conferisce i “Premio Enrico Toti” alle personalità eccellenti che si sono distinte in Italia e all’estero negli ambiti della Cultura, dello Sport, della Ricerca, dell’Arte Militare e della Solidarietà, che caratterizzarono le attività del celebre eroe della Prima Guerra Mondiale.
La Cerimonia si terrà a Roma, sabato 24 novembre presso il “Circolo degli Ufficiali Pio IX”,
in Viale Castro Pretorio 95,
dalle ore 20:00 alle ore 22:30
e verranno premiati per le seguenti Sezioni:
ARTE
MILITARE:
Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Enzo Vecciarelli;
ARTE MILITARE:
Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Giuseppenicola Tota, Comandante delle Forze Operative terrestri di Supporto;
RELAZIONI INTERNAZIONALI:
Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, Presidente della “Fondazione Roma” e della “Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo”;
INGEGNO E INVENTIVA: Prof. Antonio Dal Monte, medico e pilota motonautico italiano, già Direttore scientifico e Capo del Dipartimento di Fisiologia e Biomeccanica dell’Istituto di Scienza dello Sport del Comitato Olimpico Nazionale Italiano nonché ricercatore e inventore;
SPORT:
Salvatore Cimmino, nuotatore del Circolo Canottieri Aniene, che privo di una gamba ha realizzato il giro del Mondo a nuoto “per un Mondo senza barriere e senza frontiere”;
VIAGGI ED ESPLORAZIONI:
Dott. Matteo Pennacchi, viaggiatore e comunicatore, detentore del giro del mondo senza soldi, pioniere delle comunità web di viaggi e del primo reality show di viaggi;
ARTE E SPETTACOLO:
Dott. ENRICO VANZINA, sceneggiatore, produttore cinematografico, regista, giornalista e scrittore;
SOLIDARIETÀ E FILANTROPIA:
Prof. Andrea Riccardi, fondatore della “Comunità di Sant’Egidio” e Presidente della “Società Dante Alighieri”.
Riceveranno inoltre il Riconoscimento Speciale “Enrico Toti”:
EDITORIA
E GIORNALISMO:
Dott.sa Lorena Fiorini, Presidente del Premio letterario “Donne tra ricordi e futuro” e fondatrice dell’Associazione Culturale “Scrivi la tua storia”;
MADRINA DEL PREMIO ENRICO TOTI
Contessa Teresa Poli Sandri, esperta in pubbliche relazioni e poetessa.
Sarà ricordato ad un anno dalla sua scomparsa anche il celebre conduttore Fabrizio Frizzi, che vinse lo scorso anno il “Premio Enrico Toti” Sezione “Arte e Spettacolo” per essersi contraddistinto tra i volti storici della televisione di Stato per eleganza, acume e affabilità e per essere stato un esempio di coraggio, avendo salvato una vita umana attraverso la donazione del midollo osseo.
Durante
la Cerimonia di Premiazione presentata dagli attori dell’Associazione
“Imprenditori di Sogni” Roberta Amoroso, Yuri Napoli e Claudia Natale
si esibiranno accompagnate al pianoforte dal M° Nicola Della Santina, il
mezzosoprano Deborah Colangelo, il soprano Jessica Leonori e il soprano Sabrina
Sanza, vincitrici della “Borsa di Studio Enrico Toti” 2018 assegnata
ogni anno da Claudia Toti Lombardozzi a giovani cantanti lirici meritevoli.
Prenderà parte al concerto anche il mezzosoprano Rachele Barchi, già vincitrice
lo scorso anno della stessa “Borsa di Studio” che prevede la
partecipazione a titolo totalmente gratuito ad una Master Class di
perfezionamento in Canto lirico tenuta da Claudia Toti Lombardozzi, quest’anno
in collaborazione con il Direttore d’Orchestra M° Lorenzo Porzio e con Cecilia
Gobbi, presidente dell’Associazione e della Fondazione Tito Gobbi.
La serata avrà anche uno scopo benefico: sarà infatti presentato il progetto di “Adozioni a distanza” della Comunità di Sant’Egidio e sarà possibile per gli ospiti della serata richiedere maggiori informazioni sul progetto e aderire allo stesso.
Partner
della serata sono “Triade: idee d’arte, qualità artigianale, design
personalizzato”, che ha realizzato le targhe, l’Associazione Culturale
“Fotografiamo” e “Officine Bit S.r.l.s.” di Fabrizio
Ascenzi.