COMUNICATO STAMPA
In anteprima mondiale il 20 settembre al Salone del Gusto di Torino – Lingotto Fiere, presso la Piazza del Gelato, al Padiglione 2 dalle 13.00 alle 14.00 il medico dott. Flavio di Gregorio, ideatore del progetto di Educazione Alimentare Food and Diet Goal, e lo Chef Gelatiere Stefano Ferrara, titolare della Pinguino Gelateria Naturale di Roma, hanno presentato con uno SHOW COOKING-LABORATORIO “IL GELATO FUNZIONALE (IGF1)”, il primo di una nuova serie di prodotti della catena del freddo, che oltre al gusto privilegiano macronutrienti e molecole funzionali antiossidanti, in grado di soddisfare il palato e le esigenze alimentari sia di soggetti sani sia di coloro che seguono delle specifiche diete, così come di portatori di patologie dismetaboliche, cardio-vascolari, neurologiche degenerative, renali e oncologiche.
IGF1 – acronimo del famoso Fattore Di Crescita Insulino Simile (Insulin Like Grow Factor) – è un gelato a base d’acqua, o un sorbetto a seconda del contenuto, adatto a qualsiasi tipo di dieta, in quanto non possiede lattosio, allergeni del latte (ad esempio le beta globuline), grassi idrogenati e raffinati, coloranti, conservanti, edulcoranti, addensanti, dunque rappresenta un sano e gustoso alimento in grado di apportare molecole funzionali scarsamente biodisponibili, come nel caso degli OMEGA 3 di origine animale, quali EPA, DPA e DHA.
Di Gregorio e Ferrara mirano a fornire un prodotto alimentare genuino, a basso contenuto di zuccheri semplici aggiunti per la categoria (massimo intorno al 19 % vs 30%) e che abbia degli apporti molecolari funzionali utili per l’organismo.
“In campo oncologico – spiega il dott. Flavio di Gregorio – si hanno spesso delle problematiche alimentari, come durante i cicli di chemioterapia, che determinano la comparsa di afte orali e infiammazioni a livello dell’apparato gastroenterico, che non permettono al soggetto di nutrirsi in modo adeguato. IGF1 può aiutare anche il soggetto diabetico, che persegue una dieta povera in zuccheri, a superare quella voglia spasmodica di dolce che gli è preclusa, in quanto i carboidrati semplici, utilizzati in ridottissima percentuale, sono anche a basso indice glicemico. Nei soggetti allettati o con stati neurologici degenerativi (morbo di Parkinson, l’Alzheimer, Sclerosi Multipla ecc ) IGF1 rappresenta una facile via di somministrazione alimentare, anche al fine di evitare eventuali complicanze, tra cui l’ab ingestis. Con lo slogan <Dà gusto alla tua vita e al tuo benessere> attraverso IGF1 vogliamo impattare sul benessere psico-fisico delle persone, in quanto l’acronimo Insulin Like Grow Factor può e deve esorcizzare dal timore di sviluppare nel corso della propria vita una patologia, dal momento che le malattie fanno parte della nostra vita e spesso ci dobbiamo convivere, affrontandole con serenità, pensando di non essere mai soli”.
Chi è Flavio di Gregorio
Aretino di nascita, è medico radiologo e ricercatore universitario presso il Policlinico Gemelli di Roma, con oltre 90 pubblicazioni all’attivo.
Dal 2004 è entrato nel mondo del Food diventando esperto in Alimenti, sviluppando un proprio percorso di studio basato sulla conoscenza delle realtà gastronomiche e produttive, da cui ha origine il suo Progetto Food and Diet Goal, un programma alimentare che prevede suoi interventi in ambito congressuale, associativo, nel corso di programmi scolastici dalle scuole elementari al liceo, oltre che in Master dedicati ad argomenti di interesse medico-salutistico.
Ha frequentato Master in Nutrizione, ma non prescrive diete, bensì consiglia Alimenti di alto profilo nutrizionale. Istrionico e creativo, è sempre alla ricerca di format legati a <Divulgazioni con Degustazione>, come “La Cucina Conoscitiva” incentrato su prodotti alimentari di alto profilo nutrizionale, da lui stesso selezionati, mettendo in pratica nel piatto ciò di cui nutrizionisti e dietologi argomentano. Dal 2017 è Maestro Assaggiatore di Formaggio, Docente Nazionale ONAF sulla “Nutrizione e Dietetica dei Formaggi” e sulla “Chimica del Latte”; dal 2012 è Sommelier di Olio Extravergine di Oliva.
http://www.foodanddietgoal.it
Chi è Stefano Ferrara
Chef artigiano gelatiere, pasticciere, titolare de Il Pinguino Gelateria Naturale di Roma, che si è aggiudicata, il premio “ Gelato World Tour 2016” e che aderisce a AIC (Associazione Italiana Celiachia). Ferrara è specializzato in gelato senza glutine, senza latte, senza uova, senza zucchero, per celiaci, vegetariani, vegani. E’ anche consulente per apertura di nuove attività di settore, di cui tre già operanti sul territorio di Roma con la stessa filosofia di gelato naturale.
E’ docente presso Scuola Professione Gelatiere, formando nuovi gelatieri artigiani, ai quali trasferisce la passione e la creatività che contraddistinguono da anni il suo lavoro, per operare con spirito vivace, genuino e innovativo nel rispetto di un’arte antica.
Attraverso i suoi laboratori esperienziali mostra che il cambiamento è consapevolezza, con la riduzione di zuccheri semplici e grassi, per un gelato buono e sano.
http://www.ilpinguinogelaterianaturale.it
Contatti
Ufficio Stampa Food and Diet Goal
D.ssa Olimpia Ponno
press.foodanddietgoal@gmail.com