Camera dei Deputati: lunedì 28 novembre il primo convegno internazionale di Medicina Ayurvedica

COMUNICATO STAMPA

 

Roma, 26 novembre 2016 – Lunedì, 28 novembre  alle ore 09.00 per la prima volta la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi Parlamentari (Via Campo Marzio, 78) ospiterà un convegno internazionale di Medicina Ayurvedica, la scienza della longevità tradizionale indiana praticata da un terzo della popolazione mondiale che definisce la salute come uno stato di armonia del corpo, della mente e dello spirito. Il nutrito programma del convegno, organizzato da una delle massime esperte in Italia, la dottoressa indiana Daisy Chacko Chittarackal laureata in botanica e Ayurveda all’Università di Calicut in Kerala, allo scopo di approfondire e far conoscere meglio la millenaria scienza ayurvedica e per promuovere l’accettazione in Italia dei principi ayurvedici come medicina riconosciuta, così come accade oggi in India, prevede la partecipazione e gli interventi di autorevoli esperti e personalità, alla presenza dell’On. Fabrizio Cicchitto, Presidente Commissione Esteri Camera dei Deputati. Tra i relatori: Mr. Amit Verma (Primo Segretario Ambasciata Indiana); Nunzio Lopizzo, referente nazionale del settore olistico C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale); Alberto Simone (Regista, psicologo clinico e presidente Associazione Italiana Terapie Energetiche e Complementari); Shri Hari Guru Charan (docente di yoga); Azzurra Caltagirone (Vicepresidente Caltagirone Editore spa); Giancarlo Miggiano (Direttore Yoga Suite); Luigi Cretella (operatore ayurveda); Carmine Gigante (Vicepresidente Escogito); Ernesto Saiano (Consigliere di Stato); Vincenzo Bocciarelli (attore); Marco Scalignini (Botanico specializzato in piante ayurvediche); Milvo Ferrara  (Presidente Escogito, ESCo di terza rivoluzione industriale); Roberto Bessi (Produttore cinematografico). Escogito, esco di terza rivoluzione industriale sarà presente per raccontare il proprio progetto di integrazione con la medicina ayurvedica nella prevenzione nella sanità. La Dott.ssa Daisy Chacko  chiuderà l’incontro con le note dell’arpa di Guylene Solon, ispirate dai cinque elementi: etere, aria, fuoco, acqua e terra.

Donatella Gimigliano

Giornalista – Relazioni Pubbliche & Comunicazione

Socio Professionista Qualificato FERPi

Cellulare: +39 3287310171

Email: d.gimigliano@bixpromotion.it