A Follonica “…e lo chiamerai destino”di Marco Tullio Barboni

Comunicato post evento di Lisa Bernardini

È  stata una serata davvero bella e suggestiva quella svoltasi il 26 luglio scorso nella Fonderia Leopolda a Follonica. Ricordi di una vita vera,  quella dello sceneggiatore e regista Marco Tullio Barboni, si sono mescolati ai ricordi “inventati” di un romanzo scritto totalmente in forma dialogica: “…e lo chiamerai destino”, edito da Kappa ed uscito solo qualche mese fa, ma già all’attivo con numerose tappe di presentazione. Quattro nel Lazio,  una in Campania e questa svoltasi a Follonica,
accolta  da In Chiostro d’Estate… Il Teatro fuori dalla Fonderia; a  cura di Comune di Follonica – Associazione Proloco – Casa Editrice Ouverture Edizioni, con la collaborazione dell’Associazione culturale Occhio dell’Arte presieduta da Lisa Bernardini.

A presentare al pubblico il libro  “…e lo chiamerai destino”, oltre  all’Autore Marco Tullio Barboni, il noto  giornalista RAI Giovanni Masotti.

Dopo una  vita trascorsa nell’ambito del cinema, Marco Tullio si e’ orientato sempre piu’ verso il mondo della letteratura, con forti apprezzamenti di critica e pubblico.

Cosi’ parla   l’autore del suo libro : “Se parlare o tacere, amare od odiare, combattere o fuggire. Oscar e Felix danno voce al Conscio e all’Inconscio di George Martini in un botta e risposta serrato e senza esclusioni di colpi. Ne deriva il racconto di una vita, metafora di milioni di altre vite, anche della nostra”.

I contributi video della serata sono stati firmati dal Prof. Domenico Mazzullo e da  Bud Spencer; quest’ultima clip, dove Bud parla del volume,  ha molto  commosso i presenti dopo la  recente  scomparsa dell’indimenticabile attore.
E’ stata la sua ultima apparizione pubblica, questa chicca visiva, e  accompagna sempre  Marco Tullio per spiegare al pubblico i principali contenuti della sua opera prima. Un legame forte, il loro, nato quando Marco Tullio era un bambino,  e cementato dal padre, Enzo Barboni, noto con lo pseudonimo di E.B. Clucher, inventore  del filone degli spaghetti western.

Le letture della serata, tratte dal volume presentato, sono state  a cura del circolo LaAV (letture ad Alta Voce) di Follonica.

Il tour letterario continua.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...