Piero Piccioni Quartet and Friends in concerto al Forum Theatre


2 gennaio
ore 18.30
Forum Theatre
Piazza Euclide 34, Roma

Nuovo appuntamento dedicato alla musica con il Piero Piccioni Quartet and Friends, ensemble guidato al pianoforte dal compositore, performer e umorista Nicola Vicidomini, e la partecipazione straordinaria del jazzista Lino Patruno al banjo, dei solisti storici di Piccioni Gegè Munari alla batteria e Giorgio Rosciglione al contrabasso. Creata per l’occasione da Vicidomini, la formazione è composta anche da Costantino Ladisa al sax, Alessandro Patti al contrabasso e basso elettrico e Saverio Gerardi alla batteria e percussioni. Special Guest: Alessandra D’Andrea al flauto, Gianpiero Cristaldi alla tromba, Dario Rosciglione al basso, Lucio Turco alla batteria e Ilenia Bent voce.

Il concerto sarà un viaggio nell’universo musicale del celebre compositore, attraverso l’esecuzione di brani jazzistici e melodie romantiche arrangiati da Nicola Vicidomini. Verranno inoltre esplorate, quelle sonorità più marcatamente space age, swing e bossa nova fino ad approdare al funky più cool, in un’atmosfera da jazz club della metà del Novecento. In scaletta, brani indimenticabili come You  never told me dalla colonna sonora di Fumo di Londra, composizioni come Give love a chance da Il dio sotto la pelle e il tema principale di Il comune senso del pudore, la celeberrima Marcia di Esculapio de Il medico della Mutua ma anche creazioni originali in omaggio a Piccioni come Bossa malata di Nicola Vicidomini e Bye Bye Blues di Lino Patruno. L’evento è presentato da Forum Studios nell’ambito di Piero Piccioni 100 Experience, la mostra inaugurata lo scorso 6 dicembre per il centenario della nascita di Piero Piccioni, e che offre al visitatore, una folta documentazione composta da oltre 150 fra manifesti cinematografici d’epoca dipinti dai più importanti pittori di cinema al mondo, bozzetti originali, locandine e fotobuste, circa 200 dischi originali in 33 e 45 giri, più di 500 registrazioni master ma anche fotografie, dediche delle più disparate personalità del mondo della cultura, del cinema e dell’alta società, importanti premi, proiezioni e ascolti. “Piero Piccioni 100 Experience” , è ideata e realizzata  da Jason Piccioni,  Nicola Vicidomini Marco Patrignani, con  il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, il patrocinio di SIAE e Nuovo IMAIE, in collaborazione con Rai Movie, di Rai Radio1Rai Radio3Rai Teche, le etichette discografiche Sony Music PublishingUniversal Music PublishingCam-SugarCamille 3000Cinema Hotel Studios e del Circolo del Cinema “Dino Risi”. 

Info e prenotazioni mostra

Forum Theatre (ex cine-teatro Euclide)Piazza Euclide 34, Roma

boxoffice@forumtheatre.it
+39 06 8084259

biglietteria online https://musicvillage.organizzatori.18tickets.it/film/16643

Orari di apertura: 11-19
Giorni di apertura:

28 e 29 dicembre 2021
2 e 6 gennaio 2022

Negli altri giorni la mostra può essere visitata solo su prenotazione.

L’ Orchestra 014 in concerto e la session di Nicola Guida

Concerto dell’Orchestra 014, con la partecipazione di Nicola Guida
Tra gli eventi speciali della mostra 𝗣𝗜𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗘𝗫𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗖𝗘, l’imperdibile concerto per celebrare il centenario della nascita del compositore, eccezionalmente negli spazi dello storico Studio A di Forum Studios.

18 dicembre, ore 22 | Aftershow 23.30
19 dicembre, inizio ore 19 | Cocktail bar dalle ore 18

Ingresso a 30€ (25€ presentando il biglietto della mostra) – Forum Studios | Studio A
Prenotazione consigliata: capienza limitata. Biglietto acquistabile anche in loco.

Un concerto dell’Orchestra 014:
un organico di sette elementi ideato e diretto da Jason Piccioni per onorare la memoria storica e artistica di suo padre. Orchestra 013 fu infatti il nome della prima orchestra jazz italiana diretta da Piero Piccioni.

L’Orchestra 014 con Francesco Mendolia (membro del gruppo Incognito) alla batteria, Dario Rosciglione al basso, Emiliano Pari al piano e tastiere, Rocco Ziffarelli alla chitarra, Alessandro Deidda ai fiati, Alessandra D’Andrea al flauto, Franco Piana alla tromba, Neney Santos alle percussioni.

A seguire: la session di Nicola Guida, rivelazione della scena jazz progressive londinese dal sound caratteristico.
Nicola Guida – classe 1988, è pianista, compositore e producer di base a Londra. Grande ammiratore di Piero Piccioni, nel suo ultimo album ha campionato una traccia tratta dalla colonna sonora di Il Dio sotto la pelle (1974) per realizzare il brano Come inside all’interno dell’album Speleology per l’etichetta Camille 3000.
Sul palco con lui saliranno Eddy Cicchetti al basso, Dario Panza alla batteria e Karnival Kid alla voce.
L’imperdibile evento in onore del compositore si terrà nell’intimo spazio dello storico Studio A di Forum Studios fondato da Piero Piccioni insieme a Ennio Morricone, Armando Trovajoli, Luis Bacalov ed Enrico De Melis.

L’evento fa parte della mostra 𝗣𝗜𝗘𝗥𝗢 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗜𝗢𝗡𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗘𝗫𝗣𝗘𝗥𝗜𝗘𝗡𝗖𝗘
𝗟𝗮 𝗺𝗼𝘀𝘁𝗿𝗮 𝗺𝗼𝗻𝘂𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘀𝘂𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗼𝘀𝗶𝘁𝗼𝗿𝗲
📅 dal 6 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
ACQUISTA ORA il biglietto

In anteprima mondiale a Roma, Forum Studios presenta “Piero Piccioni 100 Experience”: una mostra monumentale sull’universo del genio musicale di Piero Piccioni.

A cento anni dalla nascita di uno tra i più rilevanti compositori italiani del ‘900, la mostra “Piero Piccioni 100 Experience” ne racconterà l’arte e la vita, in un’immersione totale composta da documenti ed oggetti personali, corrispondenze epistolari, nastri magnetici master, partiture, premi, copioni, vinili rari e molto altro.

L’evento si svolgerà negli spazi del Forum Theatre (ex teatro Euclide), aperto in anteprima per l’occasione. Durante il periodo della mostra, inoltre, il Forum Theatre ospiterà una serie di eventi – concerti, dj sets, lectures, talk e aperitivi musicali – che contribuiranno al racconto in profondità di Piccioni.

Info e prenotazioni:
boxoffice@forumtheatre.it
T. +39 06 8084259
http://www.forumstudios.it/it/piero-piccioni-100-experience
🎟️🔗 Biglietti a questo link: https://musicvillage.organizzatori.18tickets.it/
8€ intero | 5€ ridotto
📍Forum Theatre (ex Teatro Euclide), Piazza Euclide 34, Roma

Orari di apertura: 11-19
Giorni di apertura:
6,11,12,18 e 19 dicembre 2021
Dal 26 al 29 dicembre 2021
2 e 6 gennaio 2022
Negli altri giorni la mostra può essere visitata solo su prenotazione.

Ufficio Stampa Alessandro Gambino